Tron: Ares delude al debutto: un primo posto amaro per la Disney
La Disney puntava forte su Tron: Ares, sequel e allo stesso tempo reboot della leggendaria saga di fantascienza, sperando in un trionfo al botteghino. Ma il pubblico, a quanto pare, non si è riversato nei cinema come previsto.
Gli analisti stimavano per il weekend di apertura un incasso tra i 35 e i 50 milioni di dollari solo negli Stati Uniti; invece, il film ha raccolto appena 33,5 milioni oltreoceano e 27 milioni all’estero, per un totale globale di 60,5 milioni di dollari. Una partenza decisamente sotto le aspettative per una produzione dal budget di circa 180 milioni, senza contare i costi pubblicitari, che secondo le stime interne avrebbero aggiunto diverse decine di milioni al conto finale.
Leggi anche la nostra recensione del film con Jared Leto

Pur riuscendo a conquistare il primo posto al botteghino statunitense, Tron: Ares lo fa con un risultato che sa più di delusione che di vittoria. Il confronto con il precedente capitolo, Tron: Legacy (2010), è impietoso: allora il film aprì con 44 milioni negli USA e arrivò a 400 milioni di dollari nel mondo. Oggi, la Disney si ritrova invece con un debutto che lascia il dubbio su come il film reggerà nelle prossime settimane.
Le aspettative, inizialmente altissime — alcuni addetti ai lavori parlavano di un potenziale debutto vicino ai 90 milioni — sono crollate di fronte a un’accoglienza tiepida da parte del pubblico. Eppure Tron: Ares godeva di un certo entusiasmo online, complice la presenza di Jared Leto e l’estetica cyber-futuristica che omaggia i capitoli precedenti. In Italia il film ha incassato 660.018 euro.
Ora, tutto dipenderà dal passaparola e dalle performance internazionali: se gli incassi non miglioreranno rapidamente, Tron: Ares rischia di diventare uno dei più grandi flop Disney degli ultimi anni. Quanto al futuro del franchise, è facile immaginare che l’idea di un Tron 4 finirà nel cassetto — almeno fino al prossimo decennio, quando forse qualcuno tenterà di riaccendere ancora una volta la griglia digitale.