Diane Keaton, il discorso di Meryl Streep diventato virale dopo la morte dell’attrice [VIDEO]
Questo commovente discorso di Meryl Streep su Diane Keaton è diventato virale dopo la morte della grande attrice
Il bellissimo discorso di Meryl Streep su Diane Keaton, pronunciato nel 2017, è tornato virale dopo la morte dell’attrice, avvenuta il 12 ottobre in California. Keaton, premio Oscar per Io e Annie, aveva 79 anni. Considerata una delle figure più amate di Hollywood per la sua ironia, la sua originalità e il suo calore umano, la sua scomparsa ha suscitato un’ondata di commozione e di tributi da parte di colleghi e fan.
Il video che in queste ore sta circolando sui social mostra Meryl Streep sul palco della 45ª cerimonia dell’American Film Institute, dove nel 2017 rese omaggio a Keaton con un discorso tanto ironico quanto affettuoso. Le due avevano condiviso il set ne La stanza di Marvin (1996), interpretando due sorelle.
Streep apre il suo intervento ricordando una scena d’infanzia: le visite al museo con i fratelli, dove restava incantata davanti al modello di una donna “trasparente” fatta di lucite, visibile fin dentro gli organi. “Si potevano vedere le sue viscere, il suo cuore e il suo cervello, ed era mozzafiato”, raccontava, per poi tracciare un paragone diretto con la collega: “Diane Keaton, probabilmente la persona più coperta nella storia dell’abbigliamento, è anche una donna trasparente. Non c’è nessuno che sia più esposto, più indifeso e disposto a mostrarsi dentro e fuori di Diane.”
Il tono del discorso, a metà tra il comico e il lirico, strappò risate e lacrime al pubblico. Streep proseguiva: “Mi sono innamorata di lei più o meno come tutti si sono innamorati di Io e Annie, perché aveva il flusso di coscienza di un colibrì. È in volo, e quando atterra ti ferma il cuore. Ci ha dato a tutti così tanta felicità.” Concludeva ringraziando la madre di Keaton “per averla messa al mondo”, e aggiungeva: “Non riesco a immaginare gli anni Settanta, Ottanta, Novanta o Duemila senza di te. Ti voglio bene, Diane. E tutti quanti.”
Il filmato, rilanciato migliaia di volte nelle ultime ore, mostra Keaton in platea, seduta accanto a Steve Martin, che sorride visibilmente commossa. I commenti dei fan parlano di “una delle dichiarazioni d’amore più sincere e luminose mai fatte da un’artista a un’altra”.
In un’intervista successiva al Guardian, Streep ha definito Keaton “il nostro tesoro americano: una ragazza unica e indelebile e un’artista brillante. È una notizia straziante che non ci sia più, ma il suo sorriso, il suo stile e il suo spirito anticonformista vivranno per sempre nei film e nei nostri cuori.”
La morte di Diane Keaton, di cui non sono ancora state rese note le cause, è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Non appariva in pubblico da tempo, ma nessuno immaginava che fosse malata. La sua assenza lascia un vuoto profondo, colmato oggi solo dai ricordi e dalle parole di chi l’ha amata, dentro e fuori dal set.
Leggi anche Diane Keaton: storia di un’icona che ha trasformato la vulnerabilità in arte