Diane Keaton e la cause della morte, dai due tumori alla bulimia: “peggioramento improvviso”

Emergono nuovi, strazianti dettagli sulla morte di Diane Keaton.

Diane Keaton è morta a 79 anni. La notizia ha spiazzato tutti, ma gli affetti più cari testimoniano un declino improvviso e i segnali, col senno di poi, non promettevano nulla di buono.

Diane Keaton morta a 79 anni: cosa sappiamo degli ultimi mesi

Le cause della morte di Diane Keaton - Cinematographe.it

Un amico vicino a Keaton, intervistato da People, ha raccontato che il declino è stato rapido. Nel giro di poche settimane, la sua condizione è cambiata drasticamente. “È stato improvviso, straziante – ha dichiarato persino chi le era vicino non si aspettava un declino così rapido. Negli ultimi tempi era circondata solo dalla famiglia più stretta”. Una conferma indiretta che Diane Keaton stesse affrontando qualcosa di grave, lontano dai riflettori.

Le cause della morte di Diane Keaton - Cinematographe.it

La sua storia medica non era un mistero. A soli vent’anni aveva già affrontato un carcinoma basocellulare della pelle. Anni dopo, un secondo tumore – questa volta squamocellulare – l’aveva costretta a due operazioni. “È una malattia di famiglia”, aveva detto, ricordando casi simili nei parenti più stretti, ammettendo, con il suo solito tono disincantato, di aver iniziato a proteggersi dal sole solo a quarant’anni: “È stato stupido. Questo male mi ha inseguita per tutta la vita”.

Ma Diane Keaton non ha lottato solo contro il cancro. In una vecchia intervista con Dr. Oz, aveva raccontato la sua esperienza con la bulimia, una spirale cominciata per perdere qualche chilo in vista di un ruolo. “Sono una tossicodipendente in via di recupero – disse – e lo sarò per sempre. Ho una natura dipendente”.

Tra i segnali più evidenti di un cambiamento imminente, la vendita della sua iconica casa di Brentwood, a Los Angeles: cinque camere da letto, sette bagni, ispirata alla fiaba dei Tre porcellini. La sua “casa dei sogni”, messa in vendita a marzo per 29 milioni di dollari, proprio mentre la sua salute crollava. Ora la famiglia chiede silenzio. Ma i segnali, per chi voleva vederli, c’erano tutti.

Leggi anche Diane Keaton: storia di un’icona che ha trasformato la vulnerabilità in arte