Riv4li: dov’è stata girata? Le location della serie Netflix erede di Di4ri
Al centro della storia c’è la rivalità tra due gruppi opposti – gli “insider”, popolari e sicuri di sé, e gli “outsider”, spesso ai margini
La nuova serie italiana di Netflix Riv4li porta sullo schermo l’adolescenza, seguendo un gruppo di studenti della scuola media Montalcini di Pisa. Creata da Simona Ercolani, già mente dietro il successo di Di4ri, la serie si addentra nei sentimenti, nei conflitti e nelle aspirazioni di ragazzi che si trovano a fare i conti con il mondo adulto e con le proprie emozioni. Al centro della storia c’è la rivalità tra due gruppi opposti – gli “insider”, popolari e sicuri di sé, e gli “outsider”, spesso ai margini ma dotati di una forte individualità – un conflitto che si acuisce con l’arrivo della nuova studentessa Terry. Le riprese sono state realizzate in Toscana e nel Lazio.

Pisa, il cuore di Riv4li
La maggior parte delle riprese di Riv4li si è svolta a Pisa, città simbolo della Toscana e famosa in tutto il mondo per la sua Torre Pendente. Questa scelta non è casuale: l’anima della serie si lega strettamente al senso di appartenenza e alla crescita personale, e la città toscana, con la sua mescolanza di tradizione e modernità, incarna perfettamente questo dualismo. Piazza del Duomo e la Torre Pendente compaiono in suggestive riprese aeree, che donano alla serie un respiro cinematografico e contribuiscono a definire l’identità visiva della storia.
Oltre ai celebri monumenti, la produzione ha girato lungo i Lungarni di Pisa, tra Ponte Solferino e Borgo Stretto, immortalando scorci che raccontano la quotidianità degli studenti. Le passeggiate sul lungofiume Arno, le chiacchierate tra amici e i momenti di introspezione dei protagonisti trovano qui un’ambientazione poetica, dove la luce riflessa sull’acqua sembra amplificare le emozioni.
La serie Riv4li mostra anche le bellezze di Marina di Pisa, località costiera a pochi chilometri dal centro. Le sequenze ambientate sulla spiaggia, tra tramonti e venti marini, aggiungono una dimensione estiva e leggera alla narrazione, simbolo del bisogno di libertà dei giovani protagonisti. Piazza Garibaldi, situata all’estremità settentrionale del Ponte di Mezzo, appare in diverse inquadrature panoramiche, mentre i vicoli di Borgo Stretto, con i loro portici medievali, diventano lo scenario perfetto per rappresentare la quotidianità di una piccola comunità scolastica.

Roma, la città degli esterni della serie
Alcune delle riprese di Riv4li si sono svolte a Roma, in particolare presso la Scuola Primaria Giuseppe Garibaldi, nel quartiere Appio-Latino. Situata in Via Mondovì 16, l’edificio è stato scelto come controfigura della Scuola Media Montalcini, cuore pulsante della storia. Gli esterni dell’istituto, con la loro architettura tipicamente novecentesca, trasmettono un senso di familiarità e quotidianità, offrendo un contrasto efficace con i temi più profondi della serie, come l’inclusione, l’identità e la ricerca di sé.
Alcune scene d’interno sono state girate realmente nelle aule e nei corridoi della scuola, per conferire autenticità al racconto. Roma, da sempre set privilegiato per il cinema e la televisione, regala anche in Riv4li scorci urbani meno noti.

Le specialità culinarie di Pisa e Roma: oltre le location di Riv4li
Oltre alle location, le città che ospitano Riv4li sono anche custodi di una ricchissima tradizione gastronomica. Pisa, con la sua cucina semplice e genuina, riflette il carattere autentico della serie. Tra le specialità locali spiccano la cecina, una sottile focaccia di farina di ceci tipica della costa toscana, e il bordatino, una zuppa rustica a base di cavolo nero, fagioli e farina di mais. I dolci come il torta co’ bischeri – una crostata ripiena di riso, cioccolato e pinoli – raccontano la tradizione contadina della zona e si sposano perfettamente con l’atmosfera familiare e accogliente della città. Roma, invece, porta in tavola una cultura fatta di piatti iconici come la carbonara, la amatriciana e la cacio e pepe.
Leggi anche Riv4li: trama, cast e cosa sapere della serie Netflix erede di Di4ri