Sylvester Stallone odiava questo film: “Volevamo comprarlo e bruciarlo”. Oggi è uno dei suoi capolavori
"Abbiamo provato ad acquistare i diritti e a bruciarlo." Sylvester Stallone odiava questo film, ma oggi è considerato una delle sue migliori opere
La carriera di Sylvester Stallone è punteggiata da film che hanno lasciato un segno profondo nella cultura pop, ma non tutti i capitoli della sua filmografia sono stati accolti con lo stesso entusiasmo… almeno inizialmente. Se Rocky rappresenta l’ascesa trionfale, Rambo è stato, paradossalmente, il film che l’attore ha rischiato di odiare al punto da volerlo cancellare dalla faccia della terra — letteralmente.

Quando Stallone accettò di interpretare John Rambo in First Blood (1982), non era affatto la prima scelta: altri attori avevano già declinato il ruolo. Le riprese scorrevano senza particolari drammi, ma il vero shock arrivò al momento del montaggio. La prima versione del film durava la bellezza di tre ore e mezza. Stallone, insieme al suo agente, assistette a quella proiezione e la reazione fu tutt’altro che positiva: “L’ho visto e ho pensato: questo è un suicidio professionale. Siamo usciti, credo che abbiamo vomitato insieme in un vicolo”.
La situazione era talmente disperata che Stallone tentò di comprare i diritti del film per poter bruciare i negativi e impedire l’uscita in sala. Fortunatamente per la storia del cinema, non ci riuscì. Il film venne completamente rimaneggiato, accorciato a 93 minuti e con un finale modificato: nella versione originale, Rambo moriva; in quella definitiva, sopravviveva, aprendo la strada a un franchise miliardario.

Il risultato fu sorprendente: con un budget di circa 15 milioni di dollari, Rambo incassò 125 milioni in tutto il mondo e divenne un simbolo degli anni ’80, consacrando definitivamente Stallone come icona d’azione. Da lì seguirono sequel sempre più esplosivi, merchandising, imitazioni e parodie a non finire.
Il quinto capitolo, Rambo: Last Blood (2019), è stato l’ultimo con Stallone nei panni del veterano tormentato. Ma Hollywood, si sa, non lascia mai dormire i suoi eroi troppo a lungo: è già in cantiere un prequel diretto da Jalmari Helander, con Noah Centineo nel ruolo del giovane John Rambo. Un’idea che farà storcere il naso ai puristi, ma che testimonia quanto il personaggio creato (quasi per sbaglio) da Stallone sia ormai parte indelebile dell’immaginario collettivo. Ironico, se pensiamo che lui stesso avrebbe voluto ridurlo in cenere.
Leggi anche Qual è il migliore Rocky? Sylvester Stallone svela il suo film preferito e stupisce i fan