Lucca Comics & Games 2025: le anteprime più attese
Gli ospiti e le anteprime più attese dell'edizione 2025 del Lucca Comics & Games, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre
Lucca Comics & Games si prepara a un’edizione 2025 all’insegna della Francia e della sua tradizione artistica. Presentata oggi a Milano, la nuova stagione del festival omaggerà la patria della bande dessinée con il tema “French Kiss”, un titolo che gioca con la cultura francese ma abbraccia un significato universale. Il bacio alla francese diventa simbolo di un gesto intimo e rivoluzionario al tempo stesso, capace di attraversare generazioni e linguaggi, dalla letteratura fantastica al cinema, fino alla graphic novel.
Il manifesto di quest’anno porta la firma dell’illustratrice Rébecca Dautremer, che ha creato una galleria di personaggi destinati a incontrarsi e a combinarsi in quindici possibili baci. Lupo Mannaro, Guerriero, Contessa vampira, Mostro, Strega e Lukawa – creatura immaginaria nata dall’unione tra Lucca e l’influenza orientale del manga – infrangono la “quarta parete” e si baciano, incarnando le differenze che diventano armonia. È un omaggio poetico e visivo alla libertà creativa e alla forza immaginativa che caratterizzano da sempre il festival.

Lucca Comics & Games 2025: gli appuntamenti per cinema e serie tv
L’Area Movie, che festeggia i suoi 15 anni, si annuncia ricchissima. Netflix sarà protagonista con un padiglione immersivo dedicato alla quinta e ultima stagione di Stranger Things, la presenza dei creatori Matt e Ross Duffer e del cast principale, oltre ai festeggiamenti per il decennale del colosso streaming in Italia. Guillermo del Toro presenterà in anteprima Frankenstein. Lucky Red porterà Dracula. L’amore perduto di Luc Besson, accompagnato da una masterclass del regista e dalla presenza di Matilda De Angelis. Sempre Lucky Red presenta l’anteprima italiana di Angel’s Egg di Mamoru Oshii alla presenza di Yoshitaka Amano, e No Other Choice, ultimo acclamato titolo del maestro Park Chan-wook.
Disney torna con anteprime come Twisted-Wonderland e Cat’s Eye – Occhi di Gatto, oltre alla proiezione speciale di Star Wars – Episodio III: La vendetta dei Sith. Non mancheranno poi esperienze immersive come l’installazione dedicata a Predator: Badlands e numerose sorprese dedicate all’universo Disney. Prime Video presenta The Traitors Italia e un percorso immersivo dedicato allo show. Spazio anche a Hazbin Hotel, dark comedy dal successo inarrestabile, con un panel speciale alla presenza di alcune delle voci italiane più amate del doppiaggio, e la proiezione dei primi due episodi della seconda stagione. Crunchyroll porterà anime, anteprime e ospiti internazionali come Hiroshi Seko e Rie Takahashi.
Sky e NOW portano a Lucca IT: Welcome to Derry, nuova serie che espande il mondo narrativo dei film di Andy Muschietti. Nell’occasione saranno presentati IT e IT Capitolo due, nonché il primo episodio dell’attesissima serie HBO e un’anteprima mondiale del secondo. Per tutta la durata di Lucca Comics & Games, alle porte della città in Piazzale Verdi stazionerà il Derry Bus, per una experience immersiva terrificante. Non mancheranno gli appuntamenti horror, con anteprime e cult come Essi Vivono e The Addiction, né quelli dedicati all’animazione, tra anniversari, proiezioni e incontri con i protagonisti del settore. Tra le anteprime Ben – Rabbia animale di Johannes Roberts (Eagle Pictures), The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt (I Wonder Pictures).
Per gli amanti dell’animazione Minerva Pictures presenta Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco; Dynit celebra i 15 anni di Fullmetal Alchemist Brotherhood con il regista Yasuhiro Irie; Toei Animation Europe sarà presente con le serie One Piece, PreCure, Digimon e la nuovissima Girls Band Cry; I Wonder Pictures porta Arco di Ugo Bienvenu. I più piccoli troveranno spazio grazie alle iniziative di Cartoon Network e RaiPlay, mentre la community sarà celebrata con il documentario I Love Lucca Comics & Games (QUI il trailer), in sala a novembre dopo l’anteprima alla Festa del cinema di Roma.
Lucca Comics & Games 2025 è in programma dal 29 ottobre al 2 novembre.