Matera come Hollywood: arriva Coppola e Mel Gibson sarà cittadino onorario
La città dei Sassi torna protagonista assoluta grazie a due nomi leggendari del cinema: Francis Ford Coppola e Mel Gibson.
Matera continua a consolidare il proprio ruolo di set privilegiato per le grandi produzioni internazionali. La città dei Sassi, che negli ultimi vent’anni ha fatto da cornice a film come Wonder Woman, 007 – No Time to Die, The Passion, Omen e Ben Hur, torna protagonista assoluta grazie a due nomi leggendari del cinema: Francis Ford Coppola e Mel Gibson.

Coppola, sei volte premio Oscar e da sempre legato alle sue radici lucane – nonché regista della trilogia de Il Padrino e di capolavori come Apocalypse Now – avrebbe scelto Matera come fulcro della sua prossima impresa cinematografica. Il progetto è ancora avvolto nel mistero, ma qualcosa è già trapelato: il film sarà ambientato nell’Ottocento, tra Basilicata e Calabria, e alcune riprese potrebbero svolgersi non solo a Matera – dove la troupe avrebbe già individuato lo storico Palazzo Malvinni-Malvezzi – ma anche in altri borghi della provincia di Matera e Potenza. Secondo indiscrezioni, il primo ciak sarebbe fissato già per novembre.
Ma non è tutto. A ottobre, Matera ospiterà anche le riprese esterne di The Resurrection of the Christ, atteso sequel di The Passion (2004) diretto da Mel Gibson. Un ritorno che suggella il profondo legame tra il regista e la città, consolidato nel tempo. Proprio per questo, l’amministrazione comunale ha deciso di avviare l’iter per conferirgli la cittadinanza onoraria. Il sindaco Antonio Nicoletti ha dichiarato: “Il percorso è già stato avviato e la prossima settimana se ne discuterà nella Commissione competente. Ci auguriamo di portare a termine questo riconoscimento per un artista di fama internazionale che ama la nostra fantastica terra e a cui Matera deve tanto”.