5 film e serie TV imperdibili se hai amato Alice in Borderland

Se come noi hai amato Alice in Borderland, ti consigliamo altri 5 titoli tra film e serie TV da vedere, tra fantascienza, dramma e mondi distopici

La serie TV Alice in Borderland, tratta dall’omonimo manga dell’autore Haro Asō, è arrivata sulla piattaforma con la prima stagione nel dicembre del 2020, riscuotendo da subito un grande successo, tra nuovi fan e veterani della serie cartacea. Alice in Borderland è un thriller fantascientifico potente e dinamico, un’esperienza di visione quasi totalmente immersiva, dove il paesaggio urbano di una Tokyo distopica e le ambientazioni oniriche non sono solo sfondo e scenografia, ma parte integrante e viva della narrazione. Se ti affascinano il dramma, il mistero, i paesaggi al limite del reale e la fantascienza, ecco 5 titoli tra film e serie TV da vedere assolutamente se hai amato Alice in Borderland.

5 film e serie TV imperdibili se hai amato Alice in Borderland Cinematographe.it

Leggi anche Alice in Borderland – stagione 3: recensione della serie TV Netflix

1. Sweet Home (2020)

5 film e serie TV imperdibili se hai amato Alice in Borderland Cinematographe.it

Un horror k-drama dalle ambientazioni apocalittiche basato sul famoso omonimo webtoon di Kim Kan-bi e Hwang Young-chan. La serie narra di Cha Hyun-soo, un adolescente che dopo la morte della propria famiglia si trasferisce in un fatiscente condominio nella periferia di Seul. La sua vita tranquilla viene tuttavia presto interrotta da alcuni strani avvenimenti che iniziano a verificarsi nell’edificio, che coinvolgono in primis l’inquilina della porta accanto e il custode del palazzo. Una serie perfetta se hai amato gli ambienti distopici e la componente horror di Alice in Borderland. Sweet Home è stata distribuita da Netflix nel dicembre del 2020 e si è conclusa dopo tre stagioni nel luglio 2024.

2. Battle Royale (2000)

5 film e serie TV imperdibili se hai amato Alice in Borderland Cinematographe.it

Torniamo in Giappone con il thriller d’azione Battle Royale, tratto dall’omonimo romanzo di Koushun Takami. Il film del regista Kinji Fukusaku, è riuscito a diventare un blockbuster, rivelandosi uno dei 10 film di maggiore incasso in Giappone e venendo distribuito in 22 paesi. Il film, ambientato in Giappone, ha luogo in un futuro prossimo nel quale le dinamiche sociali moderne hanno visto diminuire pericolosamente l’autorità della popolazione adulta. Nel tentativo di mantenere l’ordine sulla popolazione adolescente, viene introdotta una nuova legge, in base alla quale una classe di studenti viene selezionata a caso per combattere per la propria sopravvivenza. Se hai amato la componente survival di Alice in Borderland, questo film potrebbe fare al caso tuo.

3. The 8 Show (2024)

5 film e serie TV imperdibili se hai amato Alice in Borderland Cinematographe.it

Otto persone ricevono l’occasione di partecipare a un gioco durante il quale sarebbero state rinchiuse all’interno di un palazzo e avrebbero guadagnato un’ingente somma di denaro per ciascun minuto di gioco trascorso. La notte dopo che tutti hanno accettato la proposta, i partecipanti si risvegliano ognuno una stanza diversa su otto piani separati, dove possono acquistare tutti i beni di prima necessità a cento volte il loro prezzo normale usando il denaro guadagnato fino a quel momento, mentre durante il giorno possono usare una parte del tempo rimanente per acquistare ciò che serve al gruppo.

Questa è la premessa di The 8 Show, il dramma sud coreano di casa Netflix dalle sfumature dark comedy. Tratta anch’essa da due weebtoon di Bae Jin-soo, Money Game e Pie Game, la serie è stata apprezzata dal pubblico per il suo modo di indagare la psicologia nelle sue parti più oscure e per la sua esplicita critica sociale, tratti presenti anche nella serie Alice in Borderland.

Leggi anche Le 10 migliori serie TV coreane da vedere su Netflix

4. Darwin’s Game (2020)

5 film e serie TV imperdibili se hai amato Alice in Borderland Cinematographe.it

Passiamo adesso all’animazione con Darwin’s Game, anime giapponese del 2020, adattamento del manga dell’anonimo autore FLIPFLOPs. Lo studente Kaname attiva una misteriosa app mobile ed entra accidentalmente in un gioco che mette l’uno contro l’altro giocatori con poteri soprannaturali. In questo anime è presente la dinamica dell’isekai, un genere principalmente presente in anime e manga in cui il protagonista viene trasportato o intrappolato in un mondo alternativo in cui dovrà adattarsi per sopravvivere, genere che sta alla base della premessa di Alice in Borderland.

Leggi anche Le 10 migliori serie TV anime da vedere su Netflix

5. Escape Room (2019)

5 film e serie TV imperdibili se hai amato Alice in Borderland Cinematographe.it

Sei sconosciuti visitano un edificio misterioso per provare un gioco che ha come scopo la risoluzione di una serie di enigmi. Presto, però, si rendono conto che ogni stanza è una elaborata trappola che fa parte di un piano sadico e mortale. Questa è la trama di Escape Room, film del 2019 diretto da Adam Robitel, che decide di mettere lo spettatore davanti alle proprie paure più recondite. Alice in Borderland ed Escape Room cavalcano quindi l’onda del genere del survival game, come per i loro predecessori il già nominato Battle Royal e Saw – L’enigmista.

Tags: Netflix