Ortigia Film Festival 2025, luce e memoria inaugurano la 17ª edizione
Sabato 20 settembre si apre ufficialmente la 17ª edizione dell’Ortigia Film Festival, e lo fa con un progetto che unisce cinema e arti visive
Sabato 20 settembre si apre ufficialmente la 17ª edizione dell’Ortigia Film Festival (qui trovate il programma), e lo fa con un progetto che unisce cinema e arti visive: OFF in Metamorfosi – Eros e Luce. L’appuntamento è fissato alle 19.30 presso l’Ortea Palace Hotel, Sicily, Autograph Collection di Siracusa, dove la mostra sarà visitabile per tutta la durata della rassegna.

A firmare l’opera protagonista è Domenico Pellegrino, artista siciliano di fama internazionale noto come “l’artista della luce”. La mostra, curata da Roberto Gallo per il progetto speciale OFF sposa l’arte, intreccia la memoria del Festival – attraverso i trailer delle passate edizioni – con l’opera contemporanea Eros (2025). Dipinta a mano, Eros richiama la pittura vascolare ellenistica e raffigura il dio dell’amore in una posa dinamica, sospesa tra gesto e metamorfosi. La luce, elemento centrale nella ricerca di Pellegrino, diventa qui simbolo di conoscenza e creatività, un ponte ideale tra il mondo classico e il linguaggio dell’arte contemporanea.
“Un’esplosione di luce da un tondo intagliato invade lo spazio mischiando mitologia e folklore”, racconta il curatore Roberto Gallo. “Il dialogo tra l’opera di Pellegrino e i video delle passate edizioni ci ricorda che la memoria è motore di nuovi spunti creativi. Questa contaminazione arricchisce il festival e la comunità, trasformando Ortigia in un palcoscenico vivo dove linguaggi diversi si intrecciano”.

L’allestimento all’interno dell’Ortea Palace Hotel sottolinea il legame tra patrimonio storico e innovazione artistica, in un dialogo che rafforza l’identità culturale della città. “Il sostegno alla cultura è da sempre parte della nostra visione”, dichiara Pippo Russotti, Managing Director di Russotti Gestioni Hotels. “La partnership con OFF, che portiamo avanti con orgoglio, significa custodire e condividere l’anima dei luoghi, accompagnando chi ci sceglie in percorsi capaci di unire bellezza, storia e innovazione”.
La serata inaugurale proseguirà con “La Disperata Ricerca di Passione”, una performance di teatro-danza realizzata in collaborazione con l’Ortyx Drama Festival, confermando ancora una volta la vocazione del Festival come punto di incontro fra cinema, arti e comunità.
Cinematographe.it è Media Partner del festival.