Jimmy Kimmel Live sospeso a tempo indeterminato dopo le polemiche su Charlie Kirk
La decisione, riportata dai media statunitensi e confermata da fonti di Nexstar e Abc, arriva dopo le dichiarazioni di Kimmel sul commentatore conservatore Charlie Kirk.
Lo storico talk show Jimmy Kimmel Live, condotto dal comico più noto della late night americana, è stato sospeso “per un prevedibile futuro” dalle reti Abc. La decisione, riportata dai media statunitensi e confermata da fonti di Nexstar e Abc, arriva dopo le dichiarazioni di Kimmel sul commentatore conservatore Charlie Kirk.

Durante la puntata di lunedì, il conduttore aveva affermato: «Abbiamo toccato nuovi minimi questo fine settimana, con i Maga che hanno cercato di dipingere il ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro, pur di ottenere punti politici».
A pesare sulla scelta di Abc è stata anche la pressione politica. Brendan Carr, presidente della Federal Communications Commission (Fcc), in un podcast aveva ventilato possibili azioni contro Disney – il colosso a cui fa capo Abc – e la stessa emittente, se non fosse intervenuta dopo i commenti del conduttore.
La sospensione di Kimmel si inserisce in un clima già teso: da anni il presentatore è considerato un avversario dichiarato dell’ex presidente Donald Trump. Lo stesso Trump, commentando la chiusura dello show di Stephen Colbert, aveva ironizzato: «Si dice che Jimmy Kimmel sarà il prossimo a lasciare la lotteria della late night, e poi Fallon».
Inoltre, negli scorsi mesi Abc aveva già dovuto affrontare un delicato contenzioso con il tycoon: una causa per diffamazione, che vedeva coinvolto anche il giornalista George Stephanopoulos, chiusa con un patteggiamento da 15 milioni di dollari.
Leggi anche One Piece, Netflix mostra la stagione 2: Luffy e la ciurma salpano verso la Rotta Maggiore