Autodifesa di Caino: Luca Zingaretti legge Andrea Camilleri nel centenario della nascita dello scrittore
Caino prende parola: l’ultimo testo di Camilleri rivive sul palco e in TV con Luca Zingaretti.
Una prima televisiva assoluta porta sullo schermo l’ultimo lavoro scritto da Andrea Camilleri, nell’anno stesso della sua scomparsa. Lunedì 15 settembre, alle 21.25 su Rai 3, Rai Cultura propone Autodifesa di Caino, lettura teatrale firmata e interpretata da Luca Zingaretti, che del grande scrittore è stato amico e complice artistico. Il testo, immaginato da Camilleri come nuova tappa del suo percorso teatrale, affronta con lucidità il nodo eterno del bene e del male.
Autodifesa di Caino: l’ultimo testo di Andrea Camilleri letto da Luca Zingaretti

Zingaretti ricorda l’origine dell’avventura con un’immagine indelebile: il 1° giugno 2018 Camilleri, già anziano e segnato dalla cecità, salì sul palco del teatro greco di Siracusa per presentare in prima mondiale Conversazioni su Tiresia. Solo, seduto su una poltrona, con la voce roca e magnetica, incantò oltre quindicimila spettatori. Alla fine, spegnendo gli applausi interminabili, regalò al pubblico un congedo spiazzante: “Vorrei che ci rincontrassimo, tutti, qui. Tra cento anni”. Per Zingaretti, quelle parole furono un colpo al cuore, il saluto di un artista che avvertiva la fine vicina ma allo stesso tempo celebrava la bellezza fragile della vita.
Nell’anno che lo separò dalla morte, avvenuta a Roma il 17 luglio 2019, Camilleri scrisse un nuovo monologo, il testo che oggi viene portato in scena: Autodifesa di Caino. Il personaggio biblico prende voce per raccontare la propria verità, offrendo un punto di vista inedito e provocatorio su un mito fondativo dell’umanità.

Inserito nel Centenario Camilleri, promosso dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100, Autodifesa di Caino vede Zingaretti stesso alla regia, con musiche originali di Manù Bandettini, eseguite dal vivo insieme a David Giacomini. La produzione porta la firma di Zocotoco, in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e con la collaborazione di Rai Cultura e della Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato.
Leggi anche Angela Finocchiaro in lacrime al funerale di Stefano Benni: “ciao Lupo” [VIDEO]