Lauren Graham, Alexis Bledel e la speciale reunion di Una mamma per amica
Lauren Graham e Alexis Bledel festeggiano 25 anni di Una mamma per amica con una reunion speciale agli Emmy 2025
La magia di Una mamma per amica (Gilmore Girls) è tornata a brillare sul palco della 77ª edizione degli Emmy Awards. Lauren Graham e Alexis Bledel, indimenticabili interpreti di Lorelai e Rory Gilmore, hanno celebrato il 25° anniversario della serie creata da Amy Sherman-Palladino con una reunion che ha fatto sorridere e commuovere i fan.
Le due attrici sono salite sul palco per consegnare il premio alla Miglior Sceneggiatura per una Serie Comica, accolte dalle note di Where You Lead di Carole King, la storica sigla di Una mamma per amica. Alle loro spalle, una scenografia che riproduceva il portico della casa delle Gilmore, simbolo della serie.

Con lo stesso ritmo serrato e ironico che ha reso celebre lo show, Graham e Bledel hanno dato vita a un botta e risposta che ha ricordato i vecchi tempi. Hanno scherzato sui budget ridotti, sulla neve “rubata” dal set di ER e persino sulle torte avanzate dai compleanni del vicino The Drew Carey Show. “In pratica eravamo vittime di bullismo e morivamo di fame”, ha ironizzato Bledel, mentre Graham ha sottolineato che almeno avevano “grandi sceneggiature… spaventosamente lunghe”.
Il momento nostalgico ha riportato in primo piano il legame indissolubile tra la serie e l’autunno: tazze di caffè fumante, strade tappezzate di foglie dorate e l’atmosfera accogliente della cittadina immaginaria di Stars Hollow. Nonostante durante la sua messa in onda non fosse un fenomeno di ascolti, Gilmore Girls ha saputo costruire negli anni una fanbase fedele, rafforzata dalla nostalgia dei primi Duemila e dalla distribuzione su piattaforme digitali.
Andata in onda per sette stagioni a partire dal 5 ottobre 2000 e tornata nel 2016 con il revival su Netflix, la serie ha vinto un solo Emmy – nel 2004, per il trucco – ma ha lasciato un segno profondo nella cultura pop, raccontando con sensibilità e umorismo i rapporti familiari, le differenze di classe e la vita di provincia americana.
Sul red carpet, prima dello show, Lauren Graham ha confessato: “Non posso credere che siano passati 25 anni. È emozionante ed è un onore che la serie abbia avuto tutta questa longevità”. Ha poi attribuito il successo alla “scrittura incredibile, che ti accompagna a prescindere dall’età”. Intanto, i fan attendono con curiosità il documentario Searching for Stars Hollow, dedicato all’eredità culturale della serie, con interviste a volti storici come Kelly Bishop, Jared Padalecki, Keiko Agena e Chad Michael Murray. Tuttavia, Lauren Graham ha dichiarato di non partecipare al progetto perché i co-creatori della serie, Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino, non sono coinvolti: “Non faccio nulla di cui il creatore del mio show non faccia parte, quindi, per ora, no”.