The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch: torna in sala Velluto Blu restaurato in 4K
Con Velluto Blu si apre ufficialmente la Parte II della retrospettiva dedicata a Lynch.
Dal 15 al 17 settembre le sale italiane accoglieranno il ritorno di Velluto Blu, capolavoro del 1986 firmato da David Lynch, recentemente restaurato in 4K da Criterion con la supervisione dello stesso regista. L’uscita segna il nuovo capitolo del progetto “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”, promosso da Lucky Red e Cineteca di Bologna, che riporta sul grande schermo alcune delle opere più iconiche del maestro, scomparso lo scorso 16 gennaio.
Interpretato da Kyle MacLachlan, Isabella Rossellini e Dennis Hopper, Velluto Blu rappresenta una pietra miliare della filmografia lynchiana: un viaggio disturbante e affascinante nei lati oscuri dell’animo umano, che a quasi quarant’anni dalla sua uscita continua a esercitare un fascino intatto.

La seconda parte del progetto
Con Velluto Blu si apre ufficialmente la Parte II della retrospettiva dedicata a Lynch. Nei prossimi mesi il pubblico potrà rivedere sul grande schermo altri titoli fondamentali della sua carriera:
- Fuoco cammina con me – dal 29 settembre al 1° ottobre
- Strade perdute – dal 13 al 15 ottobre
- Una storia vera – dal 3 al 5 novembre
- Mulholland Drive – dal 24 al 26 novembre
- Inland Empire – dal 19 al 21 gennaio 2026, in occasione del 20° anniversario del film
Un omaggio completo a Lynch
Il progetto non si limiterà ai lungometraggi più celebri, ma offrirà anche uno sguardo sul Lynch meno conosciuto, attraverso i Missing Pieces di Twin Peaks, i suoi cortometraggi e i lavori di animazione realizzati nel corso della carriera.
Leggi anche Stanley Kubrick: i 5 film più famosi del regista