Morta Pia Velsi, la “nonna Trieste” di Parenti Serpenti: aveva 101 anni

Addio a Pia Velsi, nome d’arte di Elpidia Sorbo, scomparsa all’età di 101 anni. Indimenticabile “nonna Trieste” di Parenti Serpenti

Addio a Pia Velsi, nome d’arte di Elpidia Sorbo, scomparsa all’età di 101 anni. Attrice versatile e volto familiare del cinema e della televisione, Velsi ha attraversato un secolo di spettacolo con discrezione e dedizione, senza mai inseguire i riflettori. Il grande pubblico la ricorda soprattutto in Parenti Serpenti di Mario Monicelli (1992), dove interpretò l’indimenticabile “nonna Trieste”, moglie del personaggio di Paolo Panelli. Un ruolo che le valse l’affetto di generazioni di spettatori, rendendola una delle nonne più amate del cinema italiano.

Eppure, a quasi novant’anni, il suo nome tornò alla ribalta per una confessione dolorosa: la povertà. Pia Velsi raccontò senza timori di vivere con 500 euro di pensione a fronte di un affitto di 900 euro, sola e senza parenti. Solo la Comunità di Sant’Egidio le fu accanto nei momenti più difficili, quando rischiava lo sfratto.

Nata a L’Aquila il 31 marzo 1924 e cresciuta a Napoli, esordì negli anni ’40 come cantante con il nome di “Nuovo Fiore”. La recitazione arrivò quasi per caso, quando sostituì un’attrice al Teatro Petruzzelli di Bari: fu l’inizio di una carriera intensa, tra teatro di varietà, sceneggiate napoletane, cinema d’autore e fiction televisive. Nel corso della sua carriera ha lavorato insieme a numerosi registi, come Renato Castellani, Luciano De Crescenzo, Massimo Troisi e Mario Monicelli.

Leggi anche Giorgio Armani e il cinema: un amore lungo quarant’anni

Fonte: Adnkronos