Numero sconosciuto – Uno scandalo da cyberbullismo: trama e cast del documentario Netflix

Numero sconosciuto, ecco cosa sapere del documentario disponibile in streaming su Netflix.

Il mondo digitale può nascondere insidie inaspettate, e Numero sconosciuto: uno scandalo da cyberbullismo lo racconta con una lucidità inquietante. Disponibile su Netflix dal 29 agosto 2025, questo documentario diretto da Skye Borgman esplora le dinamiche oscure del cyberbullismo e le conseguenze devastanti che può avere sulla vita delle persone coinvolte. Tra testimonianze reali e ricostruzioni drammatizzate, il film invita lo spettatore a riflettere sul confine sottile tra anonimato e responsabilità digitale.

Trama

Nel cuore di una cittadina americana, una giovane coppia inizia a ricevere messaggi anonimi da un numero sconosciuto. Quello che sembra inizialmente uno scherzo innocente si trasforma rapidamente in una campagna sistematica di molestie online. I messaggi diventano sempre più invadenti, mettendo a dura prova la loro vita quotidiana e le relazioni con amici e familiari.

Quando le autorità aprono le indagini, emergono rivelazioni scioccanti che ribaltano tutte le convinzioni iniziali, portando alla luce una rete di segreti, manipolazioni e dinamiche sociali complesse, che nessuno avrebbe potuto prevedere.

Cast e protagonisti

Come spesso accade nei documentari true crime, il cast è composto da interviste reali alle persone coinvolte nel caso, accompagnate da ricostruzioni drammatizzate. Questa scelta registica permette di immergersi profondamente nelle emozioni dei protagonisti, rendendo la storia intensa e credibile.

La regista Skye Borgman, già nota per documentari come Abducted in Plain Sight e Girl in the Picture, utilizza il suo stile distintivo per raccontare una vicenda di cyberbullismo che va oltre la superficie, esplorando le motivazioni psicologiche e sociali che alimentano comportamenti così distruttivi. La sua regia mette al centro le vittime, senza sensazionalismi, e restituisce al pubblico una visione empatica e responsabile di un fenomeno contemporaneo tanto diffuso quanto silenzioso.