Tom Hanks rivela che la scena più iconica di Forrest Gump rischiò di non esistere

"Abbiamo accettato un taglio dello stipendio": Tom Hanks confessa che una leggendaria scena di Forrest Gump è stata quasi tagliata dal film.

Ci sono sequenze che entrano nell’immaginario collettivo e finiscono per definire un film. Nel caso di Forrest Gump (1994), una di queste è senza dubbio la lunga corsa del protagonista attraverso gli Stati Uniti, divenuta una delle immagini più iconiche della storia del cinema. Eppure, come ha raccontato Tom Hanks, quella scena ha rischiato seriamente di non arrivare mai sul grande schermo.

Durante un’intervista al Late Show with Stephen Colbert, l’attore ha confessato che i dirigenti della Paramount consideravano l’intera sequenza troppo costosa e priva di senso narrativo: “Qualche dirigente arriva sempre e dice: ‘Questo non funzionerà. Perché filmare questo?'”. La scena, secondo loro, avrebbe dovuto essere tagliata.

tom hanks forrest cinematographe.it

Ma né Hanks né il regista Robert Zemeckis erano disposti a rinunciarvi. La soluzione arrivò da un compromesso inaspettato: “Accettammo un taglio dello stipendio e decidemmo di pagarla noi stessi”, ha rivelato l’attore. In pratica, parte delle riprese venne finanziata direttamente da Hanks e Zemeckis, che in cambio ottennero una percentuale sugli incassi futuri. Una scelta che si rivelò vincente: il film incassò oltre 678 milioni di dollari nel mondo, trasformando quel rischio in un enorme ritorno economico.

Le riprese della corsa furono tutt’altro che semplici. In molte sequenze a sostituire Tom Hanks fu suo fratello Jim, che fece da controfigura per alleggerire lo sforzo fisico dell’attore. Nonostante la fatica e gli imprevisti, la scena è diventata il simbolo stesso del film, espressione visiva della frase che ha segnato intere generazioni: “Corri, Forrest, corri!”.

A distanza di trent’anni, sapere che quella corsa memorabile esiste solo grazie all’ostinazione (e al portafoglio) del suo protagonista e del regista, non fa che aggiungere fascino a uno dei film più amati di sempre.

Leggi anche Tom Hanks e il capolavoro dimenticato: “È incredibilmente importante per me”

Tags: Tom Hanks