James Gunn svela quanti film su Superman ha in mente
James Gunn svela quanti film ha in mente di realizzare per quella che lui definisce la Superman Saga all'interno del suo DC Universe
Superman, l’ultimo film scritto e diretto da James Gunn, è senza dubbio uno dei più grandi successi cinematografici dell’anno. Il nuovo film sul più iconico dei supereroi è stato accolto positivamente tanto dal pubblico generalista quanto dalla critica specializzata e ha ottenuto ottimi risultati al box office, incassando quasi 600 milioni di dollari in tutto il mondo. In un breve lasso di tempo, questo nuovo adattamento cinematografico di Superman è già entrato nel cuore di milioni di appassionati di cinecomics, e non solo, e ha alimentato le speranze per il progetto di rilancio del DC Universe, guidato dallo stesso Gunn e dal produttore Peter Safran, co-presidenti dei nuovi DC Studios.
James Gunn svela quanti film ha in mente di realizzare per quella che lui definisce la Superman Saga

All’interno del Capitolo Uno del DC Universe, chiamato Dei e Mostri, non sarà però presente alcun sequel di Superman, dato che i progetti per ora annunciati si concentreranno su altri personaggi dell’universo DC Comics, come Supergirl e Clayface, in uscita nelle sale l’anno prossimo. Ma James Gunn ha già in mente una serie di sequel, che andranno a comporre quella che lui stesso definisce la Superman Saga. A rivelarlo è stato lo stesso regista in una puntata del podcast The Viall Files With Nick Viall.
“Sto pensando tipo ‘Qual è la storia a lungo termine che sto raccontando qui? Qual è la storia che racconterò su Superman nel corso di quattro film?’” ha dichiarato James Gunn nel corso del podcast, svelando dunque che la sua Superman Saga non sarà una tradizionale trilogia, ma addirittura una quadrilogia (se le cose andranno nel verso giusto). “Ho già finito il trattamento per la prossima storia di quella che io chiamo Superman Saga” ha inoltre dichiarato il regista. “Sto lavorando a questo e spero di poter andare in produzione non molto lontano da oggi.“
Leggi anche Peacemaker, James Gunn risolve un grosso problema di continuity