Fixed – Un’ultima avventura: trama, trailer red band e cast del film d’animazione Netflix vietato ai minori
Un giorno. Un cane. Un’ultima, indimenticabile avventura.
Netflix ha deciso di fare le cose in grande (e senza filtri) con il primo teaser trailer red band di Fixed – Un’ultima avventura, il nuovo film d’animazione di Genndy Tartakovsky, il cervello dietro Samurai Jack, Primal e Hotel Transylvania. Questa volta il regista mette da parte il tono family friendly e punta dritto al politicamente scorretto, senza però rinunciare al cuore delle sue storie.
La trama, il trailer e il cast di Fixed – Un’ultima avventura

La trama è già di per sé una miccia pronta a esplodere: Bull, un cane energico e un po’ troppo “affettuoso” con la gamba della nonna, scopre che il giorno dopo verrà castrato. Ventiquattro ore. Questo è il tempo che gli resta da “intero” e, invece di piangersi addosso, decide di organizzare un’ultima, scatenata missione insieme alla sua banda di amici a quattro zampe. È un mix di avventura, gag sfrontate e momenti inaspettatamente teneri, che Tartakovsky dice di aver cucinato ispirandosi a commedie come 40 anni vergine e Molto incinta.

Il teaser red band lo conferma: battute senza freni, ritmo da commedia anni 2000 e animazione fluida che alterna il cartoonesco alla cura maniacale per i dettagli. Il regista lo descrive così: “Voglio fare un film classico come Lilli e il Vagabondo, ma vietato ai minori. Se guardi oltre le palle e i culi, trovi una storia di amicizia e romanticismo“.
Il cast vocale attira subito l’attenzione: Adam Devine presta la voce a Bull, Idris Elba è Rocco, un boxer carismatico, Bobby Moynihan interpreta Lucky, l’amico un po’ imbranato, e Fred Armisen è Fetch, un bassotto influencer che vive per i like. Kathryn Hahn dà vita a Honey, una levriera elegante e un po’ snob, mentre Beck Bennett, Michelle Buteau e River Gallo completano la squadra.
Fixed è un progetto che Tartakovsky porta avanti da 16 anni e che ha finalmente trovato casa su Netflix. La premiere mondiale al Festival di Annecy ha registrato applausi convinti e qualche risata imbarazzata, segno che il film colpisce dove vuole colpire. L’uscita è fissata per il 13 agosto. Intanto, il teaser internazionale ci dà un assaggio del caos, dell’umorismo e – sorprendentemente – della dolcezza che ci aspetta. Un consiglio: non guardatelo al lavoro.
Leggi anche Kursk: trama, trailer e cast del dramma storico con Matthias Schoenaerts, Léa Seydoux e Colin Firth