Francis Ford Coppola dimesso dall’ospedale di Roma dopo l’intervento al cuore: “Tornerà presto alla sua vita di sempre”

Francis Ford Coppola è stato dimesso dal Policlinico Tor Vergata di Roma dopo un intervento per l’ablazione della fibrillazione atriale

Buone notizie per i fan di Francis Ford Coppola: il leggendario regista de Il Padrino e Apocalypse Now, 86 anni, è stato dimesso dal Policlinico Tor Vergata di Roma dopo un intervento programmato per l’ablazione della fibrillazione atriale, un’aritmia cardiaca che lo affliggeva da tempo.

L’intervento, eseguito senza complicazioni, è stato curato da Andrea Natale, uno dei pionieri dell’elettrofisiologia a livello mondiale e amico personale di Coppola, come ha rivelato lo stesso regista in un post. Natale, dopo oltre 30 anni negli Stati Uniti, è rientrato da poco in Italia e lavora proprio a Tor Vergata.

Il regista italoamericano era stato in Italia a fine luglio per presentare il suo ambizioso e discusso nuovo film, Megalopolis, al Magna Graecia Film Festival di Soverato, in Calabria. Dopo la tappa italiana, era volato negli Stati Uniti per altre presentazioni, tra cui quelle a San Francisco il 1° agosto e Portland il 3 agosto.

Secondo il dottor Federico Nardi, direttore della Cardiologia dell’ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato e presidente designato dell’ANMCO, si tratta di un intervento di routine, che consente nella maggior parte dei casi un recupero in 7-10 giorni, anche per pazienti ottuagenari come Coppola. “Salvo complicazioni, potrà presto tornare alla sua vita di sempre”, ha spiegato Nardi. E conoscendo Coppola, la sua “vita di sempre” significa cinema, idee visionarie e una vitalità creativa che non si arrende all’anagrafe.

Leggi anche Il Padrino, Al Pacino non ha dubbi: “Se ho avuto una carriera nel cinema, lo devo al film”