Leopoldo Mastelloni ricoverato in prognosi riservata a Roma per un ictus: cosa sappiamo delle sue condizioni

Negli ultimi anni Leopoldo Mastelloni aveva denunciato una situazione economica difficile, rivelando di vivere con una pensione minima

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano, è stato colpito da un ictus ed è attualmente ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. La notizia è stata confermata dal suo entourage. Mastelloni ha compiuto 80 anni il 12 luglio scorso e, negli ultimi anni, aveva parlato pubblicamente delle sue difficoltà personali e professionali, spesso sottolineando il suo senso di isolamento rispetto al mondo dello spettacolo.

Leopoldo Mastelloni ospedale - cinematographe.it

Cosa è successo a Leopoldo Mastelloni?

Nato a Napoli nel 1945 da una famiglia di giuristi, Leopoldo Mastelloni ha debuttato a vent’anni al Teatro Esse, portando in scena autori come Antonin Artaud, Jean Genet e Hugo von Hofmannsthal, sotto la regia di Gennaro Vitiello. Sin dall’inizio della sua carriera, si è distinto per scelte artistiche coraggiose e per aver abbracciato pubblicamente la sua omosessualità in un’epoca in cui farlo comportava forti pregiudizi.

In televisione Leopoldo Mastelloni è ricordato per la partecipazione al varietà Bambole non c’è una lira, diretto da Antonello Falqui, e per Studio ’80. La sua carriera televisiva subì un brusco arresto nel 1984, quando, durante una diretta del programma Blitz, pronunciò una bestemmia. Questo episodio gli costò un lungo allontanamento dal piccolo schermo, dal quale fece ritorno nel 1988 grazie a Loretta Goggi con Via Teulada 66.

Al cinema Leopoldo Mastelloni ha lavorato in titoli come Inferno di Dario Argento, Culo e camicia di Pasquale Festa Campanile e Per favore, occupati di Amelia di Flavio Mogherini. Parallelamente ha portato avanti un’intensa attività teatrale, collaborando con registi come Giuseppe Patroni Griffi e interpretando testi di autori come Eduardo De Filippo, Luigi Pirandello, Raffaele Viviani e Carlo Goldoni. Nel 2006 ha partecipato al reality La fattoria.

Negli ultimi anni Leopoldo Mastelloni aveva denunciato una situazione economica difficile, rivelando di vivere con una pensione minima e chiedendo l’accesso ai benefici previsti dalla legge Bacchelli, destinata agli artisti che versano in condizioni di disagio. Nel 2024, alla soglia dei suoi 80 anni, aveva espresso pubblicamente timori legati alla depressione e alla solitudine, attirando l’attenzione dell’allora ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Tuttavia, a distanza di tempo, l’attore aveva dichiarato di non aver ricevuto alcun riscontro concreto.

Leggi anche Weapons: recensione del film di Zach Cregger