Trieste Science+Fiction Festival 2025, il poster della creatrice del nuovo Spider-Man

Sara Pichelli firma il poster ufficiale del Trieste Science+Fiction Festival 2025

Il Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, compie 25 anni e celebra l’anniversario con un’edizione speciale che si terrà dal 28 ottobre al 2 novembre 2025 nel capoluogo giuliano. A rendere ancora più iconica questa ricorrenza è il poster ufficiale firmato da Sara Pichelli, stella del fumetto internazionale, pluripremiata artista Marvel e co-creatrice di Miles Morales, il nuovo Spider-Man protagonista del film animato premio Oscar Spider-Man: Un nuovo universo. Tra i suoi lavori figurano anche la miniserie Spider-Man: Linea di Sangue scritta da J.J. Abrams e la nuova serie dedicata a Scarlet Witch.

L’illustrazione scelta per il festival è un potente manifesto di umanità e resistenza: una figura femminile dal volto intriso di rabbia e vulnerabilità stringe tra le mani un fiore, simbolo di fragilità ma anche di lotta. Un’immagine che parla di autenticità in un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale e dall’omologazione delle identità. “Volevo rappresentare il potere immaginifico dell’essere umano, capace di creare mondi e personaggi che influenzano la realtà stessa” spiega Pichelli. “Ma nel processo è emersa una figura intrappolata e furiosa, pronta a liberarsi. Credo che il mio inconscio stesse raccontando il bisogno di riprendere il controllo e restare autentici. Il fiore tra le mani è la fragilità imprescindibile dell’esperienza umana.”

Per celebrare il quarto di secolo, il festival porta in anteprima mondiale e nazionale il meglio della fantascienza contemporanea, tra cinema, letteratura, mostre, videogiochi e nuove tecnologie. Confermata anche la spettacolare struttura dello Sci-Fi Dome in Piazza della Borsa e il ritorno di iniziative come Mondofuturo (incontri tra scienza e fantascienza), gli IVIPRO Days dedicati al videogioco e il Fantastic Film Forum. “Aspettatevi l’inaspettato” promette il direttore artistico Alan Jones. “Blockbuster imperdibili, produzioni indipendenti sorprendenti, documentari, classici e ospiti di altissimo livello. È il nostro 25° anniversario e vogliamo regalarvi un programma che faccia la storia.”