Take Cover: al riparo – trama, trailer e cast del film di Nick McKinless

Ogni respiro può essere l’ultimo.

Una stanza. Vetri ovunque. Silenzio tagliente. Inizia così Take Cover: al riparo, l’action-thriller diretto da Nick McKinless, che trasforma lo spazio in trappola e la calma in minaccia. Un film dove ogni movimento è una scelta di sopravvivenza, ogni attimo una sospensione tra vita e morte. Il regista, ex stuntman, mette in scena un racconto essenziale e viscerale, scolpito nei muscoli e negli sguardi di un protagonista consapevole di essere finito nel mirino.

La trama, il trailer e il cast di Take Cover: al riparo

Take Cover: al riparo trama trailer cast - Cinematographe.it

Sam Lorde è un cecchino d’élite esperto. Abituato alla solitudine, accusa la stanchezza di una vita spesa a colpire nell’ombra, a osservare tutto da lontano con l’occhio freddo che la sua professione gli ha imposto. Ma qualcosa cambia. L’ultimo incarico si rivela una trappola. Sam si ritrova rinchiuso in un attico trasparente, senza coperture né vie d’uscita. All’esterno, qualcuno nascosto nell’ombra aspetta una sua minima indecisione. È l’inizio di una caccia silenziosa, una partita a scacchi tra due predatori addestrati. Se vuole sopravvivere, Sam dovrà studiare attentamente le proprie mosse.

Take Cover: al riparo trama trailer cast - Cinematographe.it

Le luci fredde accompagnano movimenti misurati ed esplosioni improvvise di violenza nel trailer ufficiale. La location di Take Cover: al riparo – uno spazio moderno, geometricamente pulito – diventa una gabbia mortale. Lorde domina la scena con la sua fisicità controllata, mentre la tensione cresce di continuo, fino a raggiungere il climax nei minuti finali.

Scott Adkins presta al protagonista sia il corpo, atletico e addestrato, sia lo sguardo duro, segnato. Di fianco a lui, Alice Eve porta in scena Tamara, presenza ambigua e potente, a metà tra mente strategica e fantasma del passato. Jack Parr, nel ruolo di Ken, incarna il contrasto tra fedeltà e ambiguità morale. Attorno a loro, volti emergenti e intensi come Mădălina Bellariu Ion, Billy Clements, Peter Caulfield e Alba De Torrebruna, danno spessore a un mondo chiuso dove ogni personaggio è una pedina o una minaccia.

Leggi anche L’Ultima Missione: Project Hail Mary, il trailer con un irriconoscibile Ryan Gosling