Sick su Italia 2: il film slasher ambientato in pandemia tra paura, isolamento e vendetta

Sick, tutto ciò che c'è da sapere sul film sul lockdown

Sick è il film horror-thriller in programma su Italia 2 venerdì 11 luglio 2025 alle 21:15. Diretto da John Hyams e scritto da Kevin Williamson (creatore di Scream), il film porta sullo schermo un’angosciante storia di vendetta ambientata durante il lockdown del 2020. Tra riferimenti attuali, tensione crescente e scene di puro slasher, Sick si distingue come un horror moderno e intelligente. Di seguito trovi trama, trailer, cast e personaggi del film, in un approfondimento pensato per migliorare la visibilità online.

Trama del film Sick e trailer ufficiale

La storia di Sick si svolge nell’aprile 2020, nel pieno della pandemia da Covid-19. Dopo l’omicidio violento di uno studente, Tyler, la narrazione si sposta in una casa isolata sul lago, dove due amiche, Parker e Miri, si rifugiano per trascorrere la quarantena. Tuttavia, la tranquillità si trasforma presto in incubo quando un killer mascherato inizia a perseguitarle con messaggi inquietanti e incursioni notturne.

Il movente si rivela legato alla pandemia: i genitori di una vittima ritengono Parker responsabile del contagio del figlio e cercano vendetta. Sick riflette così sull’ansia sociale legata al virus, trasformandola in motore narrativo per un horror ad alta tensione.
Il trailer ufficiale di Sick (2023) anticipa perfettamente il tono cupo e claustrofobico del film.

Cast e personaggi di Sick: attori e ruoli principali

Il film vanta un cast giovane ma solido, guidato da Gideon Adlon nel ruolo della protagonista Parker Mason, affiancata da Bethlehem Million nei panni dell’amica Miri Woodlow. Dylan Sprayberry interpreta DJ Cole, l’ex fidanzato coinvolto nella vicenda.

Tra gli antagonisti troviamo Marc Menchaca e Jane Adams nel ruolo dei genitori vendicativi, Jason e Pamela, mossi da un desiderio di giustizia personale. Il personaggio di Tyler, la prima vittima, è interpretato da Joel Courtney.
La regia è di John Hyams, già apprezzato per Alone, mentre la sceneggiatura è firmata da Kevin Williamson (autore di Scream) insieme a Katelyn Crabb.