Reagan: un Presidente sotto i riflettori – trama, trailer e cast del docu-film con Dennis Quaid

Reagan, un docu-film per conoscere il celebre presidente americano

Reagan: Un Presidente sotto i riflettori è un docu-film del 2024 diretto da Sean McNamara, che racconta la vita e la carriera di Ronald Reagan, interpretato da Dennis Quaid. Il film si distingue per una narrazione originale, affidata a Viktor Petrovich, un ex agente del KGB che ha seguito da vicino l’ascesa di Reagan, dal suo periodo da attore a Hollywood fino alla Casa Bianca. Basato sul libro The Crusader: Ronald Reagan and the Fall of Communism di Paul Kengor, il film offre una prospettiva alternativa su una delle figure più emblematiche del XX secolo, esplorando sia l’uomo sia il mito politico.

Trama e trailer

La pellicola ripercorre le tappe fondamentali della vita di Reagan, partendo dall’infanzia nell’Illinois, passando per la carriera da attore e leader sindacale a Hollywood, fino a diventare governatore della California e infine presidente degli Stati Uniti durante un’epoca segnata dalla Guerra Fredda. La narrazione, filtrata dalla voce di Viktor Petrovich, aggiunge un elemento di suspense e riflessione, mostrando come Reagan sia stato percepito anche dall’altra parte della cortina di ferro. Il trailer ufficiale, disponibile su YouTube, mostra una miscela di immagini d’archivio e ricostruzioni sceniche, mettendo in evidenza il tono epico e la dimensione pubblica e privata del protagonista.

Cast e personaggi

Il ruolo di Ronald Reagan è interpretato da Dennis Quaid, che ha dichiarato di aver vissuto questa esperienza con grande rispetto e una certa dose di timore, data la complessità della figura storica che doveva rappresentare. Al suo fianco, Penelope Ann Miller interpreta Nancy Reagan, mentre David Henrie veste i panni del giovane Reagan. Jon Voight dà vita a Viktor Petrovich, la spia sovietica che funge da narratore e guida nel racconto. Tra gli altri attori troviamo Mena Suvari nel ruolo di Jane Wyman, la prima moglie di Reagan, Kevin Dillon come Jack Warner, Lesley-Anne Down nei panni di Margaret Thatcher, Robert Davi che interpreta Leonid Brezhnev e Cary-Hiroyuki Tagawa in quello di Yasuhiro Nakasone. La sceneggiatura, firmata da Howard Klausner, insieme alla cura per i dettagli storici e agli effetti visivi, contribuiscono a creare un ritratto complesso e realistico di un’epoca e di un uomo.