Il Diavolo Veste Prada 2 aggiunge 8 nuove star al cast: da Bridgerton a Kill Bill e The Office

Il Diavolo Veste Prada 2 non si limiterà a proseguire le storie dei suoi personaggi più amati.

Il mondo della moda è pronto a tremare di nuovo: Il Diavolo Veste Prada 2 sta arricchendo il suo front row con un cast stellare. Mentre le riprese proseguono a ritmo serrato, il sequel – diretto ancora una volta da David Frankel – vedrà il ritorno di Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci nei loro iconici ruoli. Ma questa volta, il glamour e i drammi della Runway Magazine avranno anche nuovi volti pronti a lasciare il segno.

Chi sono le nuove aggiunte al cast de Il Diavolo Veste Prada 2?

Il Diavolo Veste Prada 2 cast cinematographe.it

Secondo quanto riportato da Deadline e Variety, otto nuovi attori si uniranno alla squadra:

  • Simone Ashley (Bridgerton), in un ruolo ancora top secret, ma che i fan sospettano possa collegarsi al mondo delle passerelle, visto il suo passato da modella.
  • Lucy Liu (Kill Bill, Elementary), regina di stile e sarcasmo, che potrebbe essere la rivale perfetta per Miranda Priestly.
  • Justin Theroux (The Leftovers, American Psycho), il cui fascino potrebbe agitare le acque della redazione.
  • B.J. Novak (The Office), pronto a portare il suo humor pungente (o un nuovo lato serio?) in Runway.
  • Pauline Chalamet (The Sex Lives of College Girls), che potrebbe incarnare la nuova Andy Sachs?
  • Helen J. Chen e Conrad Ricamora, volti amati di Broadway, che segnano il loro debutto nella saga.
  • Caleb Hearon, comico emergente, forse destinato a diventare la nuova “voce fuori dal coro” della redazione.

A questi si aggiungono due graditi ritorni dal primo film: Tracie Thoms (l’amica del cuore di Andy, Lily) e Tibor Feldman (Irv Ravitz, presidente di Elias-Clark).

Cosa sappiamo del sequel?

La trama di Il Diavolo Veste Prada 2 è ancora avvolta nel mistero, ma i fan sanno già che Miranda Priestly e il suo braccio destro Emily Charlton saranno nuovamente al centro di conflitti ad alta tensione, con Andy Sachs forse tornata (in grande stile?) nel mondo che aveva lasciato.

Con l’uscita fissata per il 1° maggio 2026, il film promette di portare un nuovo senso della moda, più contemporaneo e social-driven, rispetto a quello del 2006. La presenza di Ashley – reduce dagli abiti Regency di Bridgerton – suggerisce un possibile scontro generazionale tra influencer e old school fashion. E se Miranda dovesse affrontare un nuovo “diavolo” della moda? O peggio: un nuovo assistente che non conosce la differenza tra ceruleo e blu?

Leggi anche Il Diavolo Veste Prada 2: niente Nate, e nessuno ne sentirà la mancanza