Superman vola alto: per la critica è il miglior Uomo d’Acciaio dai tempi di Richard Donner

È un uccello? È un aereo? No, è la miglior versione di Superman degli ultimi 40 anni.

Con l’embargo finalmente sollevato, le prime reazioni al nuovo Superman di James Gunn sono arrivate come un’esplosione di kryptonite. Dopo la gaffe del Daily Beast – che il 4 luglio ha pubblicato per errore una recensione al vetriolo violando l’embargo, salvo poi rimuoverla in fretta – la Warner Bros. può tirare un sospiro di sollievo. La stampa, nel complesso, sembra avere un solo messaggio: James Gunn ha centrato il bersaglio.

Bryan Sudfield di The Rolling Tape lo definisce “un film che si libra con cuore, umorismo e stile. Un’interpretazione audace ma fedele dell’eroe iconico. Corenswet brilla con sincerità e potenza. È un inizio entusiasmante per la nuova era DC. Brandon Davis rincara la dose: Corenswet rappresenta una versione eccezionale di Superman, con sincerità, eroismo, purezza e tratti ispiratori.” Rachel Leishman di The Mary Sue è altrettanto entusiasta: “Questo Superman ci ricorda che Clark Kent è sempre stato un faro di speranza e bontà. La visione di Gunn è un fumetto che prende vita, portando luce e felicità a uno dei nostri eroi più amati.” Secondo Grace Randolph questo è il MIGLIOR film di Superman finora”. “Non è perfetto, ma ci va dannatamente vicino, e mi ha fatto credere di nuovo in Gunn.”

“Il miglior Superman dai tempi di Donner”

Nick Spake di WatchMojo sottolinea: È la versione più vibrante, ottimista e incentrata sui personaggi dai tempi di Richard Donner. Pone solide basi per un universo più ampio, ma questa è, prima di tutto, un’ottima storia di Superman.” Mace Ah Windu, senza mezzi termini: “Con tutto il rispetto per il film del ’78, questo è il miglior Superman di sempre. Corenswet e Brosnahan sono perfetti. Hoult reinventa Lex Luthor con sfumature sorprendenti. E Krypto… Krypto è una rivelazione.” Bill Bria parla di un film “irriverente, dai colori vivaci, con regia cinetica e un cast impeccabile. Un mix di scelte audaci e grande emozione che commuove e diverte allo stesso tempo.” Brian Long confessa: “È il film che aspettavo da quando ho letto il mio primo fumetto. Mi ha riportato alla trilogia di Raimi… e sì, ho pianto un sacco.”

superman cinematographe.it

Non tutti, però, hanno ceduto al fascino kryptoniano. Nicola Austin di Empire ammette:Ci sono scorci di un Superman sincero, fiducioso e ottimista, ma il film naufraga in una trama contorta e a tratti assurda. Corenswet, Brosnahan, Hoult e Gathegi però sono eccellenti. E Krypto è il migliore!” Peter Howell del Toronto Star va più giù con la scure: “Non è l’inizio dell’Universo DC che speravamo. Gunn sa creare spettacolo e mondi alieni, ma fallisce nel raccontare una storia. Corenswet è un Superman dolce ma sottotono; la vera star? Krypto, che ruba la scena in ogni inquadratura. Preferirei vedere un film tutto suo.”

Mentre le recensioni complete e i punteggi su Rotten Tomatoes stanno per arrivare – e potrebbero decidere il destino del film più di quanto vogliamo ammettere – una cosa è chiara: Superman di James Gunn non solo ha fatto centro, ma per molti ha già superato l’icona di Donner. Che sia davvero l’alba di una nuova era per la DC? Superman arriverà nelle sale il 9 luglio.

Leggi anche Superman: 5 curiosità sul nuovo film di James Gunn