Michael Madsen è morto: addio all’attore feticcio di Quentin Tarantino
L'attore Michael Madsen è stato ritrovato privo di sensi nella sua casa di Malibù. A settembre avrebbe compiuto 68 anni.
Lutto nel mondo del cinema. Michael Madsen, conosciuto per essere stato uno degli attori-feticcio di Quentin Tarantino recitando nei film Le iene (1992), nei due volumi di Kill Bill, The Hateful Eight (2015) e C’era una volta a… Hollywood (2019) è morto quest’oggi all’età di 67 anni a causa di un arresto cardiaco. L’attore è stata ritrovato privo di sensi nella sua casa di Malibu nelle prime ore di questa mattina. A riportarlo, è il sito Deadline.
Michael Madsen è morto all’età di 67 anni: la carriera e la vita privata dell’attore

Nato a Chicago il 25 settembre 1958, Michael Madsen è nato dall’amore tra l’autrice Elaine Loretta Melson, di origini irlandesi e native americane, e di Calvin Christian Madsen, un pompiere figlio di immigrati danesi, nonché fratello maggiore dell’attrice Virginia Madsen. L’attore debuttò sul grande schermo nel 1983 nel cult movie Wargames – Giochi di guerra. L’anno successivo ha recitato ne Il migliore al fianco di Robert Redford, Robert Duvall e Glenn Close. Con l’avvento degli anni novanta, interpreta Tom Baker nel biopic The Doors di Oliver Stone e Jimmy Lennox nel cult movie Thelma & Louise.
Michael Madsen ha raggiunto il successo nel 1992 con la parte del sadico malvivente Mr. Blonde nel film Le iene. Il regista Quentin Tarantino lo scelse dopo averlo visto nel film Uccidimi due volte di John Dahl, dove ha vestito i panni di un killer psicopatico. Successivamente ha interpretato il ruolo di cattivo in Getaway e Donnie Brasco (al fianco di Al Pacino e Johnny Depp), l’amorevole padre di Jesse nella trilogia di Free Willy – Un amico da salvare, il funzionario dell’NSA in La morte può attendere e il cacciatore di alieni in Specie mortale (1995) e nel seguito Species 2. Dopo l’avvento del nuovo millennio, l’attore ha lavorato con Robert Rodriguez nel ruolo del poliziotto corrotto Bob in Sin City, con Jan Kounen nello psico-western Blueberry ed è apparso in Scary Movie 4, interpretando la parodia del ruolo di Tim Robbins in La guerra dei mondi di Steven Spielberg.
Michael Madsen si è sposato tre volte. Dopo un primo matrimonio con l’attrice Georganne LaPiere, è convolato a nozze con l’attrice Jeannine Bisignano da cui ha avuto due figli, Christian (1990), anche lui attore, e Max (1994). A distanza di un anno dal divorzio, nel 1996 è risposato con l’attrice DeAnna Morgan da cui ha avuto altri tre figli: Hudson Lee (1995-2022), Calvin Michael (1997) e Luke Ray (2005).