James Gunn anticipa il debutto live-action di un’importante amazzone DC

Nubia sta arrivando nel DCU: James Gunn anticipa il debutto dell’amazzone rivale di Wonder Woman!

Il nuovo Universo DC prende forma, e tra le tante sorprese in arrivo ce n’è una che farà felici molti fan: Nubia, l’amazzone leggendaria e spesso dimenticata, potrebbe presto fare il suo debutto in live-action. A suggerirlo è stato lo stesso James Gunn, co-CEO dei DC Studios, durante un’intervista per promuovere l’attesissimo film Superman. Quando gli è stato chiesto se Nubia farà parte del nuovo corso dell’universo DC, Gunn ha risposto con entusiasmo: “Ne stiamo parlando molto. Voglio che ogni tipo di personaggio sia rappresentato nel DCU. E potreste essere felici in un futuro non troppo lontano”. Una frase che suona quasi come una conferma.

Dove potrebbe apparire Nubia?

james gunn nubia cinematographe.it

Il personaggio potrebbe trovare spazio in due produzioni chiave attualmente in sviluppo. La prima è Paradise Lost, una serie prequel targata HBO Max ambientata sull’isola di Themyscira molto prima della nascita di Diana. Gunn l’ha descritta come un thriller politico alla Game of Thrones, con lotte di potere, segreti millenari e tensioni tra amazzoni. Un terreno fertile, insomma, per introdurre Nubia come figura centrale o comunque di primo piano.

La seconda possibile vetrina è il nuovo film di Wonder Woman, ancora senza titolo ufficiale. Sebbene sia un progetto distinto da Paradise Lost, Gunn ha già confermato che è in fase di scrittura e che Wonder Woman sarà uno dei “quattro pilastri” del nuovo DCU, assieme a Superman, Batman e Supergirl. Qui Nubia potrebbe fare capolino in un ruolo di supporto accanto alla nuova Diana, ma è probabile che lo spazio per esplorare a fondo il suo personaggio sia minore rispetto a quello offerto da una serie dedicata.

Chi è Nubia, la guerriera dimenticata di Themyscira

Nubia è una figura storica dell’universo DC, anche se spesso trascurata. Debuttò nel 1973 in Wonder Woman n. 204, creata da Robert Kanigher e Don Heck. La sua origine era epica: scolpita in argilla nera dalla regina Ippolita nello stesso momento in cui Diana veniva plasmata in argilla bianca, era la sorella gemella perduta della Principessa Amazzone. Tuttavia, fu rapita alla nascita da Ares, il dio della guerra, e addestrata per diventare la sua campionessa. Quando tornò a Themyscira, sfidò Diana per il titolo di Wonder Woman, rivelandosi una degna rivale in forza, coraggio e abilità.

Per anni, però, Nubia fu relegata ai margini, tra apparizioni sporadiche e revisioni continue del suo background. Ma con il rilancio della linea editoriale DC durante l’era Frontiera Infinita, ha finalmente riconquistato un ruolo centrale. Nella sua incarnazione moderna, non è più la sorella di Diana, bensì un’amazzone antichissima, prima detentrice del titolo di Wonder Woman, ben prima della nascita della nostra eroina più famosa. Dopo un lungo esilio, torna a Themyscira solo per trovare la sua patria devastata. E alla morte di Ippolita, sale sul trono come nuova regina delle Amazzoni.

Perché Nubia è importante per il nuovo DCU

Questa nuova versione di Nubia non è solo potente e autorevole. È anche un simbolo di rappresentanza, leadership e complessità, una figura che arricchisce la mitologia amazzone andando ben oltre la centralità di Diana. Incarnando sia la forza della guerriera che la saggezza della sovrana, Nubia è diventata un’icona moderna, amatissima da chi cerca nella narrativa supereroistica nuovi volti e nuove prospettive. Il suo arrivo nel DCU, quindi, non è solo una questione di inclusione, ma un’occasione per esplorare più a fondo il mondo di Themyscira, le sue regole, le sue ombre e le sue eroine dimenticate. E se c’è una cosa certa, è che Nubia ha tutte le carte in regola per conquistarsi finalmente il posto che merita.

Leggi anche Squid Game: America, tutto quello che sappiamo sullo spin-off

Fonte: CB