Cosa vedere su Disney+ a luglio 2025? Tutti i film e le serie TV in uscita
Tra le nuove uscite di Disney+ per il mese di luglio 2025, ci sarà anche un imperdibile documentario sul sfortunato transatlantico Titanic.
Dopo un mese di giugno contrassegnato dal rilascio della quarta stagione dell’acclamatissima The Bear e dal debutto della nuova serie Marvel Ironheart, Disney+ nel mese di luglio 2025 è pronta ad offrire ai suoi abbonati nuove succulente uscite. Scopriamo insieme quali!
I film e le serie tv in uscita su Disney+ a luglio 2025
Film / Documentari
Prophecy, film di Brandon Box diretto da Jacopo Rondinelli e ispirato al celebre manga giapponese scritto e disegnato da Tetsuya Tsutsui, debutterà su Disney+ il prossimo 11 luglio. Il lungometraggio porta sul grande schermo la storia di “Paperboy”, un misterioso individuo il cui volto nascosto da un foglio di giornale appare in brevi video nel web in cui denuncia ingiustizie e fatti di cronaca preannunciando la punizione dei colpevoli. Gli spiragli per capire la sua identità sono pochissimi, ma Paperboy riesce pian piano a conquistare seguaci e sostenitori che come lui hanno sete di verità e di giustizia. A fare da collante alla trama, tematiche di forte attualità come gli effetti amplificatori del web, il mondo dei riders e del food delivery, le potenzialità della realtà virtuale e del mondo delle start up tecnologiche.
Jaws @ 50: The Definitive Inside Story è il documentario targato National Geographic che celebra Lo Squalo, il film che ha rivoluzionato Hollywood, a 50 anni dal suo arrivo nelle sale. Insieme a Steven Spielberg, il progetto ripercorre lo straordinario viaggio che va dal romanzo bestseller di Peter Benchley fino a uno dei film più iconici mai realizzati. Con filmati d’archivio inediti e interviste ad acclamati registi hollywoodiani, scienziati e ambientalisti, il documentario svela il caos dietro le quinte e come il film sia diventato il primo blockbuster estivo, ispirando una nuova ondata di registi e aprendo la strada alla tutela degli squali che continua ancora oggi. Su Disney+ dall’11 luglio.
Sempre l’11 luglio, arriva sulla piattaforma Zombies 4: l’alba dei vampiri, quarto capitolo del franchise. Nei primi tre film di Zombies, Zed e Addison hanno fatto incontrare umani e mostri nella loro città natale, Seabrook. Ora, una nuova avventura si prospetta per il duo quando il loro viaggio estivo prende una piega inaspettata, facendoli finire nel bel mezzo di un’altra rivalità tra mostri: “Daywalkers” contro Vampiri. Le tensioni aumentano quando Zed e Addison si ritrovano a fare da consiglieri del campo tra le due fazioni soprannaturali opposte. Con l’aiuto di Eliza e Willa, devono convincere i nemici giurati Nova e Victor a cercare di unire i loro mondi in guerra prima che una minaccia ancora più grande li metta tutti in pericolo.
Il 18 luglio verrà rilasciato su Disney+ Titanic: La rinascita digitale, un rivoluzionario documentario di 90 minuti che offre uno sguardo senza precedenti al disastro navale più celebre della storia, di cui quest’anno ricorre il 113° anniversario. Con un accesso esclusivo a tecnologie di scansione sottomarina all’avanguardia, con più di 715.000 scatti digitali, lo speciale svela la replica più precisa mai creata del Titanic: un gemello digitale in scala 1:1, accurato fino al rivetto.
Serie tv
Dal 2 luglio sarà visibile su Disney+ Adults, nuova serie comedy creata da Ben Kronengold e Rebecca Shaw. Lo show racconta di un gruppo di ventenni di New York che cercano di essere brave persone, nonostante ci sia ancora molta strada da fare. Samir (Malik Elassal), Billie (Lucy Freyer), Paul Baker (Jack Innanen), Issa (Amita Rao) e Anton (Owen Thiele) sono cinque amici che si ritrovano insieme nella casa d’infanzia di Samir, dove condividono pasti, ansie e, occasionalmente, gli spazzolini da denti.
Washington Black, miniserie d’avventura con protagonista la star di This is Us e Paradise Sterling K. Brown e tratta dall’omonimo e acclamato romanzo di Esi Edugyan, arriverà su Disney+ il 23 luglio. Lo show segue le vicende di George Washington “Wash” Black, un bambino di 11 anni nato in una piantagione di zucchero a Barbados. Dotato di uno straordinario talento per la scienza, Wash è costretto a fuggire a seguito di un tragico evento che cambierà per sempre il corso della sua vita. Inizia così un viaggio attraverso continenti e culture, che lo porterà a ridefinire il significato di famiglia, amore e libertà, in un mondo ostile ma pieno di meraviglie. La serie offre uno sguardo romanzato ma documentato sulla realtà della schiavitù, della colonizzazione e della ricerca della libertà. Si basa su una narrazione incentrata sull’infanzia, l’emancipazione e la resilienza individuale di fronte alle strutture sociali oppressive del XIX secolo.