Superman (2025): 5 curiosità sul nuovo film di James Gunn

Un nuovo inizio per l’Uomo d’Acciaio firmato James Gunn: scopriamo alcuni segreti dietro uno dei film più attesi dell’universo DC.

Il 2025 segna una nuova era per Superman. Dopo anni di incertezze e ristrutturazioni nell’universo cinematografico DC, il regista e sceneggiatore James Gunn (già dietro al successo della trilogia dei Guardiani della Galassia e The Suicide Squad) ha preso in mano le redini del supereroe per eccellenza. Con Superman, precedentemente noto come Superman: Legacy, si inaugura ufficialmente il nuovo DC Universe. Ma cosa sappiamo davvero di questo reboot? Qui ti sveliamo 5 curiosità imperdibili che ogni fan dovrebbe conoscere per l’approdo di quello che è, forse, il più atteso film dell’estate 2025.

1. Un Superman più giovane

superman james gunn cinematographe.it

Contrariamente a quanto si pensasse inizialmente, Superman di James Gunn non sarà un film sulle origini. Non vedremo dunque di nuovo Krypton esplodere o Clark Kent alle prese con la scoperta dei suoi poteri. Gunn ha voluto evitare un racconto già visto per concentrarsi su un Superman giovane ma già attivo come eroe. Il film si concentra, infatti, sul difficile equilibrio tra la sua eredità kryptoniana e i valori umani trasmessigli dai Kent. Un approccio più maturo e psicologico, che promette di dare nuova profondità al personaggio.

2. Chi è il nuovo volto dell’Uomo d’Acciaio

Dopo Henry Cavill, che ha lasciato un’impronta potente nell’immaginario collettivo, la scelta del nuovo Superman era cruciale. A vestire il mantello sarà David Corenswet, attore classe 1993 noto per ruoli in serie come The Politician e Hollywood, ma anche per la partecipazione a film come Pearl o Twisters. La sua somiglianza con il Superman classico di Christopher Reeve ha entusiasmato i fan, ma ciò che ha convinto James Gunn è stata la sua capacità di rappresentare “gentilezza e forza insieme” – un tratto distintivo per questo nuovo Clark Kent. Corenswet si è anche allenato duramente per trasformare fisicamente il proprio corpo in quello dell’Uomo d’Acciaio, con risultati già virali sui social.

3. Costume fedele ai fumetti, con un twist moderno

Superman - cinematographe.it

Il nuovo costume di Superman ha già fatto parlare di sé: svelato tramite una foto ufficiale sui social, mostra un design che omaggia la tradizione, ma con una sensibilità estetica più “terrestre”. Il blu è leggermente più spento, il rosso più profondo, e lo stemma con la S sembra essere ispirato alla versione pre-Crisis dei fumetti. C’è anche un dettaglio sorprendente: il costume appare già usurato, segno che questo Superman è nel pieno dell’azione, non una figura intoccabile. Gunn ha voluto rappresentare un supereroe che vive tra la gente, che si sporca le mani – letteralmente – per salvare il mondo.

4. Una Metropolis ricostruita in Georgia

Anziché affidarsi completamente alla CGI, James Gunn ha scelto di costruire gran parte della nuova Metropolis in set reali. Le riprese principali si svolgono ad Atlanta, in Georgia, dove è stata ricreata una versione fisica e dettagliata della città simbolo del mondo DC. Questo approccio ha due obiettivi: dare maggiore realismo all’ambiente e facilitare l’interazione tra attori e scenografia. Non mancheranno ovviamente effetti speciali di altissimo livello, ma la regia punta a un equilibrio tra concretezza e spettacolo, in pieno stile Gunn.

5. Superman (2025): un cast corale che espande l’universo DC

Superman non sarà solo. Il film introdurrà ufficialmente diversi altri personaggi dell’universo DC, segnando così l’inizio del nuovo “Capitolo 1: Gods and Monsters” del DC Universe ideato da Gunn e Peter Safran. Tra i nomi del cast corale Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane, Nathan Fillion come Guy Gardner (uno dei Green Lantern), Edi Gathegi nei panni di Mister Terrific e Isabela Merced come Hawkgirl. Questo approccio corale, simile a quello già visto in The Suicide Squad, permetterà di creare fin da subito connessioni narrative tra i futuri film del nuovo universo condiviso DC.

Leggi anche Superman: il trailer ufficiale dell’atteso primo film dei DC Studios