The Buccaneers 2 e quelle scene “forti” con Christina Hendricks e Leighton Meester. Intervista VIDEO

La nostra intervista video alla creatrice e ai produttori di The Buccaneers 2, che ci hanno svelato quali sono state le scene più difficili da realizzare

The Buccaneers 2 debutta su Apple TV+ il 18 giugno con otto nuovi episodi (qui la nostra recensione). La serie, tratta dal romanzo incompiuto di Edith Wharton, narra le vicende di cinque giovani americane che sbarcano nella Londra degli anni 70 del secolo XIX alla ricerca di marito. L’incontro tra due culture diverse scatena un uragano, tra amicizie, amori e legami familiari. La prima stagione si era conclusa con Nan che aveva deciso di sposare il Duca Theo così da garantire protezione alla sorella Jinny ricercata, scappata poi in Italia con l’aiuto di Guy. The Buccaneers 2 riparte da qui con un colpo di scena: l’arrivo della madre naturale di Nan, la cui identità viene subito svelata nel primo episodio. Le cinque “bucanieri” vivranno una stagione ancora più ricca di sentimenti e passioni, in cui il loro legame verrà messo a dura prova da una serie di eventi.

Noi di Cinematographe.it abbiamo intervistato la creatrice della serie Apple TV+ Katherine Jakeways, insieme ai produttori Beth Willis & Joe Innes. Ecco cosa ci hanno raccontato.

The Buccaneers 2 e le scene più difficili da realizzare

La seconda stagione di The Buccaneers alza il livello di drammaticità rispetto al primo ciclo di episodi. C’era quindi la necessità di scrivere scene molto forti fin dall’inizio. La creatrice Katherine Jakeways ha svelato un retroscena che riguarda due sequenze in particolare che ha trovato difficile da realizzare. Una riguarda Christina Hendricks, il cui personaggio è alle prese con l’arrivo di una persona dal suo passato, interpretata dalla new entry Leighton Meester, e che vedremo nel settimo episodio della stagione.

The Buccanners è un adattamento molto più moderno rispetto al romanzo originale di Edith Wharton, e la Jakeways ci ha anche spiegato qual è stato il processo di sviluppo che ha caratterizzato la serie tv Apple TV+ fin dal suo esordio.