Cannes 2025, Mario Martone: “Il cinema é in difficoltà, bisogna intervenire urgentemente”

Dal Festival di Cannes il regista Mario Martone, lì per presentare il suo nuovo film Fuori, lancia un appello per salvare il cinema e la nostra immaginazione.

Presentato in anteprima al Festival di Cannes, Fuori, il nuovo film di Mario Martone, porta sul grande schermo un’intensa e commovente riflessione sull’esperienza carceraria, ispirata alla figura e alla scrittura di Goliarda Sapienza. Ambientato nel 1980 e liberamente tratto dal libro autobiografico L’Università di Rebibbia, il film vede protagoniste Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie, e arriverà nelle sale italiane il 22 maggio.

Alla conferenza stampa di presentazione, Martone ha raccontato le origini del progetto e il percorso creativo condiviso con la sceneggiatrice Ippolita di Majo, autrice del soggetto originale: “Le circostanze fortunate hanno portato me e Valeria [Golino] a fare queste due opere: L’arte della gioia e Fuori”, ha spiegato il regista. “All’inizio pensavamo a un film biografico su Goliarda, ma ci dissero che L’arte della gioia era già stato opzionato. Poi Ippolita mi ha proposto un’altra idea… e, dopo un po’ di tempo, ci ho ripensato.”

Mario Martone presenta Fuori a Cannes: “Nessuno si salva senza immaginazione”

“Goliarda è una scrittrice realista, molto specifica. Ma da questo realismo scatena l’immaginazione. È proprio questo che mi stimola come regista: il rapporto tra realtà e immaginazione. Nessuno si salva da solo, e nessuno si salva senza l’immaginazione.” Emblematica, secondo Martone, è la scena ambientata in una profumeria, definita “un film dentro il film”, capace di sintetizzare la poetica del racconto e la sua forza evocativa.

Del resto, anche la permanenza della scrittrice in carcere resta un territorio incerto: “Non si sa neanche con esattezza quanti anni Goliarda sia stata in prigione”, ha ricordato Martone. Ma oltre alla riflessione artistica, il regista ha voluto lanciare anche un appello sullo stato del cinema italiano: “Il cinema oggi è in difficoltà, e bisogna intervenire urgentemente. Si può sicuramente fare meglio. Speriamo che qualcosa accada, e che accada presto.”

Scopri qui notizie, recensioni e approfondimenti sul Festival di Cannes 2025