The Studio: per Seth Rogen l’ispirazione è venuta da Birdman

Il compositore ha anche sperimentato con altri stili in The Studio, come nel quarto episodio

L’apprezzamento di Seth Rogen per Birdman ha avuto un impatto decisivo sulla colonna sonora di The Studio, la serie Apple TV+ creata da Rogen ed Evan Goldberg. I due autori, infatti, hanno scelto Antonio Sanchez, vincitore di Grammy per la colonna sonora del film di Alejandro G. Iñárritu, per comporre la musica della serie.

Seth Rogen e la colonna sonora di The Studio

The Studio serie tv - cinematographe.it

Sanchez ha raccontato che i creatori avevano già iniziato a testare frammenti della sua colonna sonora di Birdman sulle prime bozze di The Studio ancor prima del loro incontro via Zoom. Nonostante l’entusiasmo iniziale, il musicista ha dovuto dimostrare di essere più di un semplice batterista. Dopo Birdman, infatti, Sanchez ha ampliato il suo repertorio, componendo anche musica orchestrale e narrativa, elemento che si è rivelato essenziale per la varietà richiesta da The Studio.

L’approccio musicale alla serie è iniziato con improvvisazioni alla batteria su scene chiave, che poi Sanchez ha arricchito con sovraincisioni e strumenti orchestrali, arrivando in alcuni casi a sovrapporre fino a cinque set di batteria diversi. L’episodio finale ha rappresentato la parte più complessa, con una musica che cresceva progressivamente in tono e velocità per sostenere la tensione narrativa.

Il compositore ha anche sperimentato con altri stili in The Studio, come nel quarto episodio, dove ha creato una colonna sonora noir ispirata ai film polizieschi classici. In altri momenti, invece, ha usato la percussione per esprimere tensione emotiva o minaccia, come nelle scene con il personaggio interpretato da Bryan Cranston.

Leggi anche The Studio: recensione della serie su Apple TV+