Baila, Vini: trama, trailer e tutto quello che c’è da sapere del documentario Netflix dedicato a Vinícius Júnior
Oltre al punto di vista diretto di Vinícius, il documentario include interventi di altri protagonisti del calcio internazionale
Dal 15 maggio è disponibile su Netflix Baila, Viní, il documentario che ripercorre la carriera e la vita personale di Vinícius Júnior, attaccante brasiliano del Real Madrid e uno dei volti più influenti del calcio contemporaneo. Il progetto, annunciato per la prima volta nel novembre 2024, propone un ritratto autentico e completo del classe 2000, andando oltre i confini dello sport per esplorare l’impatto sociale e culturale dell’atleta.
Baila, Vini: trama e trailer

Baila, Viní segue l’evoluzione calcistica di Vinícius dalla sua infanzia a São Gonçalo, nello stato di Rio de Janeiro, fino alla consacrazione con il Real Madrid. Tra gli episodi raccontati figurano il suo esordio nella Liga spagnola, il grave infortunio contro l’Ajax nei primi mesi al club madrileno e la corsa sfiorata al Pallone d’Oro 2024. Ampio spazio è dedicato anche ai momenti extra-sportivi che hanno definito la sua figura pubblica, tra cui le numerose manifestazioni di razzismo subite negli stadi europei, in particolare durante un match contro il Valencia.
Nel trailer di Baila, Viní la voce di Vinícius accompagna una sequenza di immagini importanti: “Seguo l’esempio di LeBron James e Cristiano Ronaldo. Io vengo pagato per segnare, non per essere gentile.” Una dichiarazione che sintetizza la determinazione e il carattere combattivo del calciatore.
Oltre al punto di vista diretto di Vinícius, il documentario include interventi di altri protagonisti del calcio internazionale, tra cui Jude Bellingham, Karim Benzema e Toni Kroos. A queste si aggiungono le testimonianze di familiari, allenatori e giornalisti, per offrire uno sguardo più intimo e personale sul giocatore.
Leggi anche Scomode verità: il trailer del nuovo film di Mike Leigh