Patton, generale d’acciaio: trama, trailer e cast del film di Franklin J. Schaffner
Il volto duro della guerra, la voce di un uomo che non accetta ordini: stasera Patton prende il comando.
Uno schiaffo all’immagine romantica del comandante buono e paterno. Patton, generale d’acciaio, film del 1970 diretto da Franklin J. Schaffner, smonta ogni idealismo e racconta la guerra attraverso il volto spigoloso di un uomo scomodo, temuto e, in fondo, inarrestabile. George S. Patton entra in scena dopo le batoste americane in Tunisia e cambia tutto. È un generale carismatico, irascibile, devoto alla guerra come a una religione. Dove passa lascia ordine, vittorie e tensione. Gli alleati ne hanno bisogno, ma il suo carattere può trasformarsi in un’arma a doppio taglio.
La trama, il trailer e il cast di Patton, generale d’acciaio

Il film segue il generale d’acciaio Patton dalla campagna del Nord Africa fino all’Europa, raccontando senza filtri le sue manie, le sue intuizioni tattiche, i contrasti con i superiori e le ossessioni personali. Il trailer storico è una dichiarazione di guerra in miniatura: Patton, immobile davanti a una gigantesca bandiera americana, arringa lo spettatore. Non ci sono esplosioni né effetti. Solo parole, silenzio e tensione. È lui il film.
A reggere tutto è una prova monumentale di George C. Scott. Il suo Patton è viscerale, impetuoso, in bilico tra genialità e follia. Scott vive il personaggio. Al suo fianco, Karl Malden dà spessore al generale Omar Bradley, più riflessivo, più umano, ma costantemente schiacciato dalla forza centrifuga di Patton. Stephen Young è il capitano Chester Hansen, testimone silenzioso della grandezza e delle ombre del protagonista. Karl Michael Vogler interpreta Rommel, la leggendaria “Volpe del deserto”, mentre Frank Latimore veste i panni del colonnello Henry Davenport.

Il resto del cast di Patton, generale d’acciaio – da Michael Strong a Lawrence Dobkin – costruisce un mosaico credibile e denso, dove ogni personaggio ha un peso preciso nel meccanismo bellico e narrativo. Il tono è asciutto, militare, come la guerra che racconta. Stasera, alle 21:10 su Rai Movie, niente distrazioni. Si combatte.
Leggi anche Troppo Cattivi 2: il nuovo trailer ufficiale del sequel del film d’animazione del 2022