Cannes 2025: Tom Cruise emoziona con l’addio a Ethan Hunt e infrange le regole con… un selfie!
Una lunga standing ovation al Festival di Cannes per Tom Cruise e il suo addio a Ethan Hunt.
Il Festival di Cannes 2025 si tinge di emozione e adrenalina con la première mondiale di Mission: Impossible – The Final Reckoning, ottavo e ultimo capitolo della saga d’azione che ha consacrato Tom Cruise nei panni dell’agente Ethan Hunt. Presentato al prestigioso Grand Théâtre Lumière, il film ha raccolto un’accoglienza entusiastica: il pubblico ha tributato a Cruise una standing ovation di 7 minuti e mezzo, un lungo applauso che ha suggellato il commosso addio dell’attore al personaggio che ha incarnato per oltre trent’anni.

“Sono molto grato, molto grato per i 30 anni in cui ho potuto intrattenere con questo franchise”, ha dichiarato un visibilmente emozionato Cruise al termine della proiezione, rivolgendosi al pubblico e al regista Christopher McQuarrie. “È stato un vero privilegio e un piacere. Non vedo l’ora di fare un sacco di altri tipi di film con te”, ha aggiunto, celebrando la collaborazione artistica che li ha visti lavorare fianco a fianco in cinque capitoli della saga.
L’addio a Ethan Hunt, però, non è stato l’unico momento che ha fatto parlare del team di Mission: Impossible. Prima della proiezione, Cruise e i suoi co-protagonisti – tra cui Simon Pegg, Hannah Waddingham, Trammell Tilman e Angela Bassett – hanno sfilato sul red carpet con grande entusiasmo. In un gesto spontaneo e goliardico, il regista McQuarrie ha immortalato la troupe con una serie di selfie, infrangendo però una delle regole più ferree del Festival di Cannes: il divieto di scattare selfie sul tappeto rosso.
La regola, introdotta nel 2018 dal direttore artistico Thierry Frémaux, è volta a preservare l’eleganza e la fluidità dell’esperienza sul red carpet, spesso rallentata dal “disordine” generato dai selfie. Tuttavia, il gesto del cast, accompagnato dalla didascalia ironica “Missione: Selfie. Compiuta” sui social ufficiali del film, ha riscosso un grande successo tra i fan, molti dei quali hanno applaudito l’irriverenza e la spontaneità del momento.
Il team di Mission: Impossible ha così portato a Cannes non solo uno dei titoli più attesi dell’anno, ma anche un’atmosfera di festa e complicità che ha alleggerito il protocollo spesso rigido del festival. In un’edizione già ricca di emozioni — con Robert De Niro insignito della Palma d’Oro alla carriera e lo scatto virale con DiCaprio e Tarantino — Tom Cruise e il suo cast hanno saputo regalare al pubblico un ultimo, indimenticabile atto di una saga che ha segnato un’epoca del cinema d’azione.
Con The Final Reckoning, Cruise saluta definitivamente il suo iconico alter ego, ma lo fa con un evento che resterà nella memoria collettiva: un tributo fatto di applausi, nostalgia, trasgressione e gratitudine. Proprio come solo il vero Ethan Hunt avrebbe saputo fare.
Scopri qui notizie, recensioni e approfondimenti sul Festival di Cannes 2025