Cannes 2025, svolta sul red carpet: basta look audaci, nuove regole su dress code e scarpe

Una svolta che segna un ritorno all’etichetta classica del Festival, ma che potrebbe anche scatenare nuove polemiche.

Il Festival di Cannes 2025 si prepara a cambiare volto, almeno sul red carpet. A partire dall’inaugurazione della 77ª edizione, in programma dal 13 al 24 maggio, entreranno in vigore nuove rigide regole sul dress code che mirano a riportare eleganza e sobrietà in una manifestazione spesso finita sotto i riflettori per look sopra le righe e “provocazioni stilistiche”. Una svolta che segna un ritorno all’etichetta classica del Festival, ma che potrebbe anche scatenare nuove polemiche da parte di chi vede nel red carpet un luogo di espressione e libertà creativa.

Festival di Cannes 2025: le nuove direttive per il red carpet, anche per i giornalisti

Cannes 2025, svolta sul red carpet: cinematographe.it

Secondo quanto stabilito dal nuovo regolamento ufficiale, sono banditi gli outfit trasparenti, i nude look e l’abbigliamento eccessivamente audace o provocatorio. I partecipanti che non rispetteranno le direttive rischiano di essere esclusi dalla première. Un cambio di passo netto rispetto agli ultimi anni, segnati da look che hanno spesso fatto il giro del web proprio per il loro essere così audaci, sul “vedo non vedo”.

Le proiezioni di gala al Grand Théâtre Lumière richiederanno un rigido abbigliamento formale, che include:

  • Abito da sera, smoking o tailleur pantalone elegante
  • Colori scuri, in particolare nero o blu navy
  • Vietate borse grandi, zaini e accessori ingombranti (sono previsti armadietti fino alle 00:30)

Novità anche per i fotografi uomini: sarà obbligatorio lo smoking per accedere al red carpet, uniformando così lo stile visivo dell’intero evento.

Sul fronte delle calzature, ammessi per la prima volta sandali eleganti anche bassi, con o senza tacco, segnando un cambio significativo rispetto al passato. Rimangono invece vietate le sneakers, considerate fuori luogo per il prestigio della passerella. Una decisione che sembra rispondere, almeno in parte, alle polemiche sollevate da attrici come Kristen Stewart, che in passato aveva sfidato il protocollo togliendosi i tacchi in segno di protesta.

Per evitare rallentamenti e garantire maggiore fluidità durante le sfilate, saranno vietati selfie e scatti improvvisati tra le celebrità, una pratica ormai comune negli ultimi anni ma spesso caotica e poco in linea con il tono solenne dell’evento.

Leggi anche Festival di Cannes 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla 78° edizione