Strange Arrivals: Demi Moore e Colman Domingo protagonisti del film di Roger Ross Williams

Strange Arrivals è ispirato alla storia vera del primo caso documentato di rapimento alieno: i protagonisti del film saranno Demi Moore e Colman Domingo!

Demi Moore e Colman Domingo sono pronti a condividere il grande schermo per la prima volta in carriera. Come riporta Deadline, l’attrice reduce dall’acclamata interpretazione nel body horror The Substance e il protagonista della miniserie Netflix The Madness saranno i protagonisti assoluti di Strange Arrivals, film basato sul podcast di Toby Ball e diretto dal Premio Oscar per il corto Music by Prudence Roger Ross Williams.

Demi Moore e Colman Domingo protagonisti di Strange Arrivals, le prime anticipazioni sul film ispirato a una storia vera

Adattato per il grande schermo da Jane Anderson, drammaturga e sceneggiatrice vincitrice di un Emmy per titoli come The Wife – Vivere nell’ombra e Olive Kitteridge, Strange Arrivals è ispirato alla storia vera di Betty e Barney Hill, una coppia interrazziale che, nel 1961, divenne il primo caso documentato di rapimento alieno, mentre tornavano dalla luna di miele alle Cascate del Niagara. La loro esperienza li catapultò verso la fama e la celebrità, ma sotto quella notorietà covava la verità di ciò che accadde realmente quella notte, che avrebbe messo a dura prova anche la più epica delle storie d’amore.

Il film sarà prodotto da Emile Sherman, Iain Canning, Samantha Lang e Anne Carey. I produttori esecutivi saranno Simon Gillis, Garth Davis, Williams, Thorsten Schumacher, Aaron Mahnke, Bob Pittman, Conal Byrne e Geoff Martz. “Come regista, poter lavorare con attori al top della loro arte è un sogno. Sarà magico vedere Demi e Colman insieme per la prima volta per dare vita alla splendida sceneggiatura di Jane Anderson. Sono anche entusiasta di lavorare a fianco dello straordinario team di See-Saw. Hanno una straordinaria esperienza nel creare storie ispirate agli artisti e non potremmo essere in mani migliori“, ha dichiarato il regista in una nota. Rocket Science lancerà le vendite internazionali del progetto al Festival di Cannes 2025.