SEX: il trailer del film norvegese che chiude la trilogia di Dag Johan Haugerud
SEX è un’opera intensa e profonda che affronta i temi dell’identità, del desiderio e dei confini – spesso sfumati – tra amore e sessualità.
Wanted Cinema ha annunciato l’uscita nelle sale italiane, dal 15 maggio, di SEX, il nuovo film del regista norvegese Dag Johan Haugerud. Presentato nella sezione Panorama della Berlinale 2024, dove ha conquistato il prestigioso premio CICAE (l’associazione dei cinema d’essai europei), SEX sarà proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano.
Terzo e ultimo capitolo della “trilogia delle relazioni” iniziata con DREAMS (Orso d’Oro alla Berlinale 2025) e proseguita con LOVE (in concorso all’81ª Mostra del Cinema di Venezia), SEX è un’opera intensa e profonda che affronta i temi dell’identità, del desiderio e dei confini – spesso sfumati – tra amore e sessualità.
Il film si apre su uno skyline di Oslo osservato dai suoi due protagonisti: due spazzacamini, colleghi e amici, che durante una pausa di lavoro si confidano segreti che metteranno in discussione le certezze più profonde della loro vita. Uno dei due ha vissuto, per la prima volta, un incontro sessuale con un altro uomo, un’esperienza che lo sorprende e lo mette in crisi, spingendolo a un doloroso confronto con la moglie. L’altro è tormentato da un sogno ricorrente in cui David Bowie lo guarda con sensualità: uno sguardo che lo turba profondamente, poiché mai nessuno lo aveva fatto sentire così desiderato. Attraverso queste storie parallele, SEX esplora con lucidità e delicatezza la complessità dell’identità sessuale e il peso delle convenzioni sociali.
“Con SEX, volevo realizzare un film divertente, stimolante e riflessivo su due spazzacamini che affrontano sfide inaspettate legate al sesso e al genere”, afferma Haugerud. “Volevo mostrare come la sessualità e l’identità non siano sempre collegate, e come le nostre emozioni possano oscillare rapidamente – dall’estasi alla vergogna – quando si parla di sesso. Il cinema può offrire una visione alternativa del mondo, aprire a nuove prospettive e stimolare conversazioni durature. Questo è il suo potere più grande.”
SEX è un inno all’ambiguità, all’indefinitezza dell’essere umano e alla libertà di esprimersi oltre gli schemi imposti. Con uno stile sobrio e una narrazione intima, Haugerud firma un film capace di parlare al cuore e alla mente, chiudendo con grazia e profondità una trilogia che ha ridefinito il racconto delle relazioni contemporanee sul grande schermo.