Perché Thunderbolts* ha un asterisco nel titolo? Il regista ne svela il vero significato
Jake Schreier risponde a tutte le domande che potreste avere su questo curioso dettaglio.
Thunderbolts* è il titolo del nuovo film Marvel che chiude la Fase 5 dell’MCU, e fin dal suo annuncio ha attirato curiosità non solo per il suo cast e le implicazioni narrative, ma per un dettaglio apparentemente secondario: l’asterisco nel titolo. Un simbolo piccolo, ma carico di significato, che ha sollevato teorie e speculazioni tra i fan. Ora, finalmente, il regista Jake Schreier ha svelato la verità.
Leggi anche Thunderbolts*: recensione del film Marvel

In un’intervista rilasciata a Phase Hero, Schreier ha raccontato che l’asterisco non era previsto inizialmente. È stato introdotto quando le riprese erano già in corso, come un’idea quasi provocatoria: “Penso che sarebbe divertente fare un annuncio da qualche parte in cui mettiamo un asterisco nel titolo e diciamo che continueremo finché non troveremo qualcosa di meglio”, ha raccontato il regista. Quella che sembrava una trovata ironica è stata invece accolta con entusiasmo dai produttori Marvel, incluso Kevin Feige. L’asterisco è diventato così parte integrante della strategia di marketing e della stessa identità del film.
Ma il simbolo non è solo un vezzo stilistico. Secondo Schreier, l’asterisco riflette un tema centrale del film: l’ambiguità morale e identitaria dei personaggi protagonisti.
I Thunderbolts* non sono eroi nel senso tradizionale del termine, e nemmeno veri “Signori del Male” — sono figure intermedie, imperfette, in cerca di un ruolo e di una legittimazione.
“Forse non dovrebbero stare in quella torre. Forse potrebbero guadagnarselo, ma sarà un adattamento imbarazzante con loro di fronte a ciò che diventano in prima linea”, ha detto Schreier, alludendo al finale del film.
L’asterisco, quindi, funge da nota a piè di pagina visiva: un segnale che questi personaggi sono “in sospeso”, non ancora ciò che il titolo promette, o che forse quel nome stesso non è ancora definitivo. La Marvel ha flirtato anche con l’idea di cambiare ufficialmente il titolo del film il giorno dell’uscita, in un gesto radicale di metacinema e marketing, ma alla fine ha scelto di mantenere Thunderbolts con l’asterisco. Schreier si è detto soddisfatto: “Il nostro finale onora essenzialmente quell’idea”, suggerendo che la vera identità del gruppo potrebbe compiersi in futuro.