Jennifer Aniston e la paura di volare: “per combatterla ho provato a sottopormi all’ipnosi”

La paura di volare non risparmiare nemmeno le star internazionali.

La paura di volare può colpire chiunque, persino le star, in teoria abituate a viaggiare. Jennifer Aniston, per esempio, non ha mai nascosto di avere questa fobia e ne ha parlato più volte, anche di recente, in un’intervista con Travel+ Leisure. Senza girarci intorno, l’attrice ha raccontato il lungo processo per sconfiggere il suo timore. All’inizio osservava una serie di riti scaramantici, ma qualcosa è cambiato: “Ultimamente ho provato un po’ di ipnosi, ha spiegato, “e uno degli esercizi è proprio eliminare tutte queste superstizioni (come salire sull’aereo con il piede destro, ndr). E ora va molto meglio!”. Ha anche aggiunto che pratica meditazione e stretching per restare calma mentre vola.

Jennifer Aniston: volare? Un incubo a occhi aperti

Poi, ovvio, capitano viaggi da incubo. Jennifer Aniston ricorda bene un volo in Messico, nel 2019, quando un problema al carrello rese necessario un atterraggio di emergenza. Nonostante l’esperienza abbia alimentato la paura, lei continua a sfidarla. Ed è un’over-packer. In pratica, porta sempre con sé troppe cose, ma almeno le sue amiche in vacanza possono sempre contare su di lei in caso di dimenticanze.

Jennifer Aniston ammette di aver paura di volare - Cinematographe.it

Jennifer Aniston è in ottima compagnia. Megan Fox, per esempio, è un’altra celebrità che ha ammesso di avere paura di volare. Per calmarsi, ascolta Britney Spears durante i voli. La sua teoria? Se ascolti musica allegra, l’aereo non può certo cadere! E Britney, a sua volta membro del “club”, ha la sua soluzione: schiacciare un pisolino a bordo. E poi c’è Penélope Cruz, che ha iniziato a soffrire di aerofobia dopo un atterraggio di emergenza nel 2004. Da allora, anche lei ha cominciato a fare dei rituali scaramantici. Insomma, anche le star hanno le loro paure, e quella di volare non è affatto rara.

Leggi anche Michael Bay, Sydney Sweeney e la sorprendente collaborazione per adattare un videogioco SEGA