28 anni dopo si accaparra un importante studio e il coinvolgimento di Cillian Murphy!

Il sequel horror di Danny Boyle ha trovato lo studio per la distribuzione. L'ex star del franchise Cillian Murphy è salito a bordo del progetto come produttore esecutivo.

All’inizio di questo mese, dopo anni di attesa e speculazioni, è stato ufficialmente annunciato l’arrivo di 28 anni dopo. Danny Boyle e Alex Garland tornano a collaborare per realizzare un nuovo sequel di 28 giorni dopo e 28 settimane dopo. Le sorprese per i fan dell’horror non finiscono qui, perché questo film si preannuncia essere l’inizio di qualcosa di ancora più grande.

Oltre all’annuncio della realizzazione, infatti, è stato annunciato che il progetto, potenzialmente, creerà altri film, una sorta di nuovo universo horror. Ora le cose si fanno ancora più interessanti. Il progetto ha trovato una casa, ed è stato anche rivelato che Cillian Murphy è salito a bordo come produttore esecutivo, (e c’è la possibilità che riprenda il suo ruolo di Jim).

L’ultimo aggiornamento su 28 anni dopo arriva da The Hollywood Reporter. Sebbene ci fossero molti studi che si erano offerti di collaborare con Danny Boyle e Alex Garland, la Sony ha vinto la guerra alla migliore offerta ed è ora pronta a realizzare il film. Il report dice che Garland scriverà sia 28 anni dopo che una “Parte 2”, mentre Boyle è incaricato di dirigere la prima (ma non la seconda).

L’originale 28 giorni dopo è ambientato a Londra dopo lo scoppio di un contagio mortale. Proprio come gli zombie, coloro che vengono infettati perdono la capacità di pensare razionalmente e hanno l’istinto di attaccare coloro che non sono infetti (infettandoli nel processo), ma la grande differenza è che non sono morti e, sostanzialmente, si muovono sempre velocemente e cacciano in branco, sfatando così il mito dello “zombi lento e stupido”, ai tempi una novità per il cinema horror. Cillian Murphy interpreta un giovane corriere di nome Jim che si risveglia dal coma e scopre che la città in cui vive è stata decimata. Alla fine trova altri sopravvissuti – nel bene e nel male – e, mentre per il film sono stati girati più finali, la versione uscita nei cinema vedeva Jim sopravvivere insieme alle sue amiche Selena (Naomie Harris) e Hannah (Megan Burns).

Fonte: Deadline