Dogman (2023): trama, cast e curiosità del film di Luc Besson
Dogma racconta la storia di Douglas, un uomo che ha subito traumi infantili e trova rifugio e potere nei cani: ecco trama, cast e alcune curiosità sul film!
Presentato in anteprima in concorso alla 80ª Mostra del cinema di Venezia, dove è stato candidato al Leone d’oro per il miglior film, Dogman è un dramma thriller diretto da Luc Besson e con protagonista Caleb Landry Jones.
La trama, il trailer e il cast del film Dogman

Dogman racconta la storia di Douglas, un ragazzo che nonostante la giovane età ha già avuto una vita dura e sofferente. Abusato da un padre violento, il giovane viene gettato tra i cani, dai quali viene protetto e ai quali dimostra un amore che spesso rischia di tenerlo ai margini della società e fuori dalle sue regole, mentre si imbarca in un viaggio per guarire i propri traumi, fisici e non. Il film è prodotto da Virginie Besson-Silla. Le musiche sono state composte da Eric Serra.
Dogman vede nel cast anche Lincoln Powell nella versione adolescente di Douglas “Doug” Munrow, Jonica T. Gibbs nel ruolo di Evelyn, Christopher Denham nel ruolo di Ackerman, Clemens Schick nei panni di Mike Munrow, John Charles Aguilar nei panni di El Verdugo, Grace Palma in quelli di Salma, Alexander Settineri in quelli di Richie Munrow, Michael Garza nel ruolo di Juan, Iris Bry nel ruolo della madre di Douglas, Corinne Delacour nel ruolo della madre di Evelyn, Joe Sheridan nei panni di Rodney, Tom Leeb nei panni di Carter, Marisa Berenson (moglie aristocratica), Tom Hudson (assistente di Ackerman), Jérémy Finet (Annie Lennox, drag queen), Emeric Bernard-Jones (Cher, drag queen), Kyran Peet (Madonna, drag queen), Kam Hugh (Kam Hugh, drag queen) e Cameron Alexander (cabarettista).
Alcune curiosità sul film Dogman

Luc Besson ha confessato che il film è nato dopo aver letto una notizia vera con protagonista di un bambino di appena 5 anni che era stato seviziato e rinchiuso in una gabbia dalla famiglia. Dogman è costato circa 20 milioni di dollari. Durante le riprese, sono stati impiegati ben 65 cani. Caleb Landry Jones ha vissuto per diversi mesi in sedia a rotelle per calarsi al meglio nei panni del protagonista. Per la scena in cui doveva cantare La Foule di Édith Piaf, non avendo mai parlato francese, si è preparato con la cantante ZAZ, che aveva già istruito Marion Cotillard per il film biografico sull’artista La Vie en rose.