Watson: trama, trailer, cast ed episodi della serie basata sulle opere di Sir Arthur Conan Doyle

Il dottor John Watson, interpretato da Morris Chestnut, decide di tornare alla sua professione di medico e apre la Holmes Clinic

Debutta martedì 19 agosto in prima serata su Canale 5 Watson, nuova serie in prima visione ispirata alle opere di Sir Arthur Conan Doyle. La storia prende avvio sei mesi dopo la morte di Sherlock Holmes, caduto alle Cascate di Reichenbach in Svizzera per mano di Moriarty.

Watson: trama, trailer, cast ed episodi

Watson serie tv trailer - cinematographe.it

Il dottor John Watson, interpretato da Morris Chestnut, decide di tornare alla sua professione di medico e apre la Holmes Clinic a Pittsburgh, in Pennsylvania. La clinica si occupa di pazienti con malattie rare, misteriose e difficili da diagnosticare. Tuttavia, la vita passata di Watson non tarda a riaffacciarsi: Moriarty è vivo e pronto a riaprire il loro storico confronto, dando così origine a un nuovo capitolo della celebre saga.

Watson mescola elementi di procedural e medical drama, trasformando il classico schema investigativo in una ricerca di soluzioni a complessi enigmi clinici. La serie è stata girata a Vancouver, con riprese tra studi, campus dell’Università della British Columbia e alcune esterne realizzate a Pittsburgh.

Accanto a Chestnut, il cast di Watson comprende Eve Harlow nei panni della neurologa Ingrid Derian, medico brillante ma con un passato oscuro e metodi poco convenzionali; Peter Mark Kendall interpreta i gemelli Stephens e Adam Croft, entrambi specialisti in malattie infettive, con caratteri opposti; Ritchie Coster veste i panni di Shinwell Johnson, ex criminale legato a Holmes e Watson che ora lavora come assistente amministrativo alla clinica; Inga Schlingmann è la reumatologa e immunologa Sasha Lubbock, divisa tra le sue origini cinesi e l’adozione americana; Rochelle Aytes interpreta Mary Morstan, chirurgo di fama e moglie separata di Watson.

Leggi anche Steve, il trailer del primo film Netflix di Cillian Murphy