Sakamoto Days – trailer e data d’uscita della seconda parte
Netflix ha svelato il trailer della seconda parte di Sakamoto Days, l'anime di successo tratto dal manga di Yuto Suzuki.
Il killer in pensione più amato del Giappone è pronto a tornare in azione! Netflix e TMS Entertainment hanno rilasciato un nuovo trailer per la seconda parte dell’adattamento anime di Sakamoto Days, fissata per il debutto il 14 luglio. Il video anticipa una carica di adrenalina, azione spettacolare e momenti emotivi, restando fedele all’equilibrio tra comicità e dramma che ha reso il titolo un vero fenomeno.
Il trailer è ricco di sequenze d’azione, tra cui spicca un combattimento mozzafiato sulla celebre Tokyo Tower. Lo scontro si fa così intenso da provocare il crollo parziale dell’edificio, ma i personaggi continuano a combattere con la stessa determinazione. Accanto all’azione, emergono anche toni più oscuri: la famiglia di Sakamoto è in pericolo, e sua moglie viene presa in ostaggio da un misterioso nemico. Nonostante la tensione crescente, il trailer non rinuncia all’umorismo che contraddistingue la serie. Una battuta iniziale ironizza sull’incapacità di Sakamoto di perdere peso, anche se continua a muoversi con incredibile agilità e a dimostrare una forza fuori dal comune.
La seconda parte dell’anime promette di mantenere la qualità visiva e narrativa che ha contraddistinto i primi episodi, grazie anche al lavoro di animazione firmato TMS Entertainment. Sakamoto Days continua così a distinguersi nel panorama degli anime stagionali, mescolando con efficacia azione, comicità e… cuore!
Sakamoto Days è un adattamento anime del manga omonimo di Yuto Suzuki. La prima parte è andata in onda l’11 gennaio ed è durata 11 episodi. La serie ha come protagonista un sicario in pensione di nome Taro Sakamoto, che un tempo era considerato il migliore nel suo campo. Alla fine si innamorò di una commessa di un minimarket, la sposò, ebbe una figlia e aprì il suo negozio. A condizione di sposarla, promise alla moglie che non avrebbe mai tolto la vita a nessuno. Sfortunatamente, quella promessa diventa sempre più difficile da mantenere poiché ex nemici e sicari lo prendono di mira non appena scoprono dove si trova. Fortunatamente per Sakamoto, ha alleati come Shin Asakura che lo aiutano a proteggere la sua famiglia a tutti i costi.
Il manga e l’anime si sono rapidamente guadagnati un seguito di fan grazie alla loro premessa interessante, alla comicità anticonformista, al mix di umorismo e azione e all’insolito design dei personaggi principali. Sebbene Sakamoto fosse un sicario professionista, aveva il fisico di un padre di mezza età. Gran parte dell’umorismo deriva dalla capacità di Sakamoto di compiere grandi imprese di forza nonostante il suo aspetto. Anche il manga si è rivelato molto popolare, vendendo oltre otto milioni di copie in tutto il mondo.
Leggi anche Sakamoto Days fa la storia su Netflix (e ora vuole competere con Squid Game)
