Glaskupan – La cupola di vetro: trama, trailer e cast della serie Netflix
Il passato non è morto. È solo sepolto sotto il ghiaccio.
Chi pensa che il true crime sia roba per podcast non ha ancora visto cosa può fare la fiction nordica. Dopo Åremorden, Netflix rilancia con un’altra serie che sa di gelo, traumi e verità rimosse. Si chiama Glaskupan – La cupola di vetro, e stavolta al timone c’è Camilla Läckberg, scrittrice che in Svezia non ha bisogno di presentazioni. Sei episodi. Nessuna tregua.
La trama, il trailer e il cast di Glaskupan

Lejla è una criminologa. Brillante, lucida, ma con un buco nero nel passato. Da bambina è stata rapita e rinchiusa in una cupola di vetro – una struttura inquietante, simbolo e prigione. Oggi torna nel villaggio dov’è cresciuta, e dove tutti hanno fatto finta di dimenticare. Ma quando una ragazza sparisce, i ricordi tornano a galla. Uguali. Precisi. Troppo simili per essere coincidenza.
C’è qualcosa che non quadra. Nella comunità, nei sorrisi forzati, negli sguardi che si abbassano. E Lejla capisce che per chiudere il cerchio dovrà riaprire ogni ferita.

Niente effetti speciali, niente sparatorie. Il trailer di Glaskupan gioca con il silenzio. Con il rumore dei passi sulla neve. Con le inquadrature che si stringono finché manca l’aria. Lo stile è quello scandinavo: essenziale, teso, spietato. Se vi aspettate una trama facile, cambiate serie.
La star della serie? Léonie Vincent, nei panni di Lejla. La sua recitazione è tutta trattenuta, come se ogni parola pesasse. Accanto a lei: Johan Hedenberg, Johan Rheborg, Farzad Farzaneh, Ia Langhammer e Bianca Lynxén. Regia firmata da Henrik Björn e Lisa Farzaneh, che spingono sull’atmosfera senza mai strafare.
Leggi anche Glaskupan – La cupola di vetro: recensione della serie TV Netflix