The Sandman – Stagione 1: come finisce? Il riassunto in vista dell’arrivo dei nuovi episodi
Con un video, Netflix rinfresca la memoria ai fan di The Sandman, in vista dell'uscita degli episodi della seconda stagione.
Chi ha detto che le serie vanno solo guardate una dietro l’altra, con lo sguardo perso e la tazza di tè ormai fredda in mano? A volte, soprattutto quando il tempo tra una stagione e l’altra si fa lungo, serve una piccola spinta per rientrare nel mondo narrativo. Netflix lo sa bene e ha pensato di regalarci un riassunto ufficiale e ben confezionato della prima stagione di The Sandman, la serie tratta dall’omonima e amatissima opera di Neil Gaiman.
Un’iniziativa utile – e diciamolo, anche piuttosto saggia – in vista dell’arrivo della seconda stagione, prevista per il mese di luglio, che sarà rilasciata in tre momenti distinti: il 6 luglio i primi episodi; il 24 luglio il secondo blocco e il 31 luglio arriva un episodio speciale interamente dedicato a Morte, personaggio amatissimo dai fan.
The Sandman: riassunto prima stagione
The Sandman 2: trama e cast
Secondo la sinossi ufficiale, ci attendono episodi densi di pathos e dilemmi esistenziali. Al centro della trama ci sarà proprio lui, Sogno – o Morfeo, se preferite chiamarlo col nome da semidio greco decadente – che dovrà affrontare le conseguenze delle sue azioni passate. E non si tratterà solo di riflessioni esistenziali davanti a uno specchio incantato: Sogno sarà costretto a scontrarsi con amici d’un tempo, nemici antichi, divinità dimenticate, creature mostruose e (forse i più imprevedibili) comuni esseri umani. Ma il cuore pulsante della stagione sarà la domanda più difficile: è possibile trovare la redenzione senza dover rinunciare a tutto ciò che si è? Un interrogativo che, con tutta probabilità, non troverà risposta in modo indolore.
Tom Sturridge torna a vestire i panni – neri, gotici, immancabilmente teatrali – del Signore dei Sogni, figura affascinante e tormentata come un poeta maledetto. E intorno a lui, il mondo che ha costruito con regole antiche e delicate minaccia di sgretolarsi sotto il peso delle sue stesse contraddizioni. Accanto a Sturridge, il cast vedrà il ritorno di volti già noti e l’arrivo di nuove presenze interessanti: Kirby Howell-Baptiste, Mason Alexander Park, Donna Preston, Esmé Creed-Miles, Stephen Fry, Gwendoline Christie e Jack Gleeson.
Leggi anche Neil Gaiman, l’autore di The Sandman accusato di molestie e abusi sessuali su più donne