Sky: tutte le serie TV in arrivo tra fine 2025 e 2026
Tra produzioni nostrane ambiziose, ritorni attesissimi e una spruzzata di nostalgia, il futuro seriale di Sky si preannuncia tutt’altro che noioso.
Preparate i telecomandi e fate scorta di popcorn, perché tra la fine del 2025 e il 2026 il catalogo Sky si riempirà di novità succulente, grandi ritorni e qualche chicca nostalgica. Dal glamour italiano alla cupa Milano dei legal drama, passando per reboot, prequel e mistery thriller: ce n’è davvero per tutti i gusti.
Produzioni italiane Sky: le novità, da Gucci al ritorno di Love Bugs
Cominciamo in casa nostra. Sky ha annunciato due produzioni originali tutte italiane. La prima è Gucci – Fine dei giochi, risposta tricolore al film di Ridley Scott House of Gucci, che “non aveva fatto impazzire la famiglia” per come aveva raccontato la loro storia. A co-produrre sarà Andrea Occhipinti di Lucky Red, mentre dietro la macchina da presa troveremo Gabriele Muccino. La serie prende le mosse dal libro di Allegra Gucci e promette scintille. La seconda novità è un vero tuffo nei primi anni 2000: Love Bugs torna in versione reboot, pronto a conquistare una nuova generazione su TV8. Brenda Lodigiani e Michele Rosiello raccolgono l’eredità di Fabio De Luigi, Michelle Hunziker e compagni per raccontare con ironia e “un tocco social” i battibecchi di coppia di oggi. Appuntamento dal 24 novembre.

Ottobre sarà invece il mese di Petra: l’8 e il 15 andranno in onda due nuovi film TV con Paola Cortellesi che, dopo il trionfo mondiale di C’è ancora domani, torna a vestire i panni della detective Delicato. Confermati Andrea Pennacchi e la regista Maria Sole Tognazzi. A novembre riecco il caos organizzato di Call My Agent – Italia, alla terza stagione. Spicca un nuovo personaggio: un regista tedesco che manderà in tilt la reunion della Banda della Magliana di Romanzo Criminale. Si parla anche di uno spin-off con Corrado Guzzanti ed Emanuela Fanelli, perché “meriterebbero una serie tutta loro”. E dal 1° novembre debutta Sky Collection: un canale dedicato alle maratone h24 delle serie cult che hanno fatto la storia della TV. Si parte con Friends, e già questo basterebbe a farci passare l’inverno sul divano. In arrivo anche La signora in giallo.
2026: prequel, ritorni attesi e legal drama made in Italy
Il 2026 si apre col botto: a gennaio debutta Gomorra – Le origini, prequel ambientato negli anni ’70 che racconta la giovinezza di Don Pietro, Donna Imma e gli altri boss. Marco D’Amore passa dietro la macchina da presa e firma anche la sceneggiatura. Torneranno anche i mitici Delitti del BarLume, arrivati alla tredicesima stagione, e la seconda stagione di Piedone – Uno sbirro a Napoli, con Salvatore Esposito a tenere viva l’eredità di Bud Spencer. Grande attesa per Avvocato Ligas, primo legal drama Sky con Luca Argentero nei panni di un avvocato “fuori dagli schemi”. Sullo sfondo una Milano cupa e modernissima, “fatta di acciaio e vetro”. Sempre nel 2026 arriva Rosa Elettrica, road series con Maria Chiara Giannetta e Francesco Di Napoli: una poliziotta e un giovane camorrista costretti a fidarsi l’uno dell’altra in un viaggio attraverso l’Italia.

Produzioni internazionali e grandi ritorni
La stagione autunnale 2025 sarà già ricca: il 3 ottobre arriva Suits: LA, spin-off della serie cult. Il 17 ottobre sarà la volta di The Iris Affair, thriller UK girato quasi interamente in Italia. Dal 27 ottobre debutta in contemporanea con gli USA Welcome to Derry, prequel televisivo di IT tratto dal romanzo di Stephen King. A novembre spazio a All Her Fault, mistery thriller con Sarah Snook (Succession) e Dakota Fanning. Entro fine 2025 debutterà anche Amadeus, produzione Sky Original che reimmagina “la leggendaria rivalità tra Mozart e Salieri” dopo il celebre film di Miloš Forman. Dicembre sarà terreno dei grandi classici: nuove stagioni di Chicago Fire, Chicago Med e Chicago P.D., oltre alla novità The Rainmaker, legal drama tratto dal romanzo di John Grisham già portato al cinema da Coppola.
Il 2026, invece, segna i ritorni di Euphoria e House of the Dragon (HBO), oltre all’ottava e ultima stagione di Outlander. A gennaio arriva The Paper con Sabrina Impacciatore, sit-com ambientata nello stesso universo di The Office. Tra le nuove serie originali internazionali troviamo Under Salt Marsh, murder mistery con Kelly Reilly, e Atomic, avventura rocambolesca con Alfie Allen e Shazad Latif. Sempre nel 2026 ci saranno le nuove stagioni di Law & Order: SVU e Delitti ai Tropici, insieme a due novità molto chiacchierate: War, legal thriller con Dominic West e Sienna Miller già rinnovato per una seconda stagione; e Prisoner, action thriller con Tahar Rahim e Izuka Hoyle.

Grandi assenti
Due titoli attesissimi mancheranno però all’appello: Il Cavaliere dei Sette Regni, spin-off de Il Trono di Spade, e la nuova serie TV di Harry Potter. Entrambi, molto probabilmente, arriveranno direttamente sulla piattaforma HBO Max, attesa in Italia nei primi mesi del 2026.