Scrubs ritorna! ABC ordina il reboot: Zach Braff, Donald Faison e Sarah Chalke di nuovo insieme

Zach Braff, Donald Faison e Sarah Chalke sono ufficialmente a bordo del reboot

A distanza di quasi vent’anni dal debutto originale, Scrubs sta per tornare in servizio su ABC con un reboot che riunirà gran parte del cast storico. Zach Braff, Donald Faison e Sarah Chalke sono ufficialmente a bordo, pronti a rimettersi il camice per la stagione televisiva 2025-2026.

La notizia, confermata da Variety, farà battere il cuore ai fan della sitcom ospedaliera creata da Bill Lawrence, che dal 2001 al 2010 ha raccontato le (dis)avventure di JD, Turk, Elliot e degli altri medici in formazione con una miscela unica di comicità surreale e momenti toccanti. “Scrubs significa tantissimo per me. Sono così emozionato di poter riunire la band”, ha dichiarato Lawrence, confermando che questo nuovo capitolo sarà più di una semplice operazione nostalgia.

La sinossi ufficiale del reboot anticipa un ritorno al Sacro Cuore carico di emozioni: “JD (Braff) e Turk (Faison) lavorano insieme per la prima volta dopo tanto tempo: la medicina è cambiata, gli specializzandi sono cambiati, ma il loro bromance ha resistito alla prova del tempo. Personaggi nuovi e vecchi navigano nelle acque del Sacro Cuore con risate, cuore e qualche sorpresa lungo il cammino.”

Accanto a Lawrence, il team creativo del reboot sarà composto da Tim Hobert e Aseem Batra, veterani della serie originale che qui ricopriranno il ruolo di showrunner e produttori esecutivi. Anche Braff, Faison e Chalke saliranno a bordo come produttori, affiancati da Jeff Ingold e Liza Katzer per Doozer. La produzione sarà firmata da 20th Television, mentre Lawrence continuerà a collaborare grazie al suo accordo globale con Warner Bros. Television.

Intanto, le speculazioni sui possibili ritorni di altri membri del cast originale – da John C. McGinley (Dr. Cox) a Judy Reyes (Carla) – continuano a crescere. Una cosa è certa: il Sacro Cuore è pronto a risuonare ancora una volta di risate, abbracci bromantici e, forse, un paio di monologhi interiori firmati JD.

Leggi anche The Sandman 2 floppa su Netflix e la cancellazione si rivela… un successo