One Piece, Netflix mette il turbo! Buone notizie per il futuro di Alabasta

I fan possono prepararsi a una trasposizione spettacolare della saga di Alabasta, uno degli archi narrativi più epici di One Piece.

Netflix accelera a tutta forza con il live-action di One Piece, e dopo aver concluso le riprese della seconda stagione, già si guarda alla terza, che porterà sullo schermo la saga di Alabasta: una delle più amate dai fan del manga di Eiichiro Oda. A confermare lo sviluppo dei nuovi episodi è stato Joe Manganiello, che nella serie interpreta Crocodile, uno dei villain più iconici dell’intera opera.

In un’intervista a Cinemablend, Manganiello ha dichiarato: “Ci siamo presi una pausa tra la seconda e la terza stagione. Ma sì, tornerò più avanti quest’anno e lavoreremo alla prossima parte della storia. Questo è tutto ciò che posso dire”. Un’affermazione che lascia pochi dubbi: Netflix ha già messo in moto la terza stagione, e le riprese riprenderanno entro la fine del 2025, sempre in Sudafrica, come per le stagioni precedenti.

Cosa aspettarsi dalla stagione 3 di One Piece

one piece 3 cinematographe.it

La seconda stagione, attesa entro la fine dell’anno, porterà avanti l’arco narrativo di Loguetown fino all’introduzione della Baroque Works, spianando la strada agli eventi di Alabasta. L’arrivo di Crocodile segna l’inizio di un cambio di tono nella serie: la storia si fa più ampia, più politica e anche più drammatica. E se Manganiello — già noto per ruoli intensi e fisicamente imponenti — si dice entusiasta, i fan non possono che aspettarsi una versione imponente e credibile di uno dei villain più carismatici dell’intero manga.

La conferma della stagione 3 arriva in un periodo delicato: uno degli showrunner originari ha lasciato la produzione, suscitando qualche dubbio tra i fan. Ma Netflix sembra determinata a non rallentare i tempi, con l’obiettivo di evitare un altro vuoto di due anni tra le stagioni. Questo è un segnale importante per un progetto così ambizioso, che mira a riportare fedelmente (ma in chiave live-action) l’intera epopea piratesca di Oda.

Il successo della prima stagione e la qualità produttiva mostrata hanno dato fiducia a pubblico e critica, tanto che la serie è diventata uno degli adattamenti anime più apprezzati di sempre in versione live-action. Ora la vera sfida sarà mantenere quel livello man mano che la narrazione si espande.

La strada è ancora lunga: dopo Alabasta ci sono Skypea, Water 7, Enies Lobby, e tante altre saghe cruciali. Ma la macchina produttiva di Netflix sembra essersi rimessa in carreggiata, e con un cast affiatato e una fanbase globale, l’avventura sulla Grand Line promette di continuare ancora a lungo.

In sintesi:

  • La seconda stagione uscirà nel 2025.
  • La terza stagione è confermata, con riprese entro fine anno.
  • Joe Manganiello (Crocodile) sarà più presente nella prossima stagione.
  • Netflix vuole accelerare il ritmo di produzione per mantenere costante l’interesse.

Leggi anche One Piece è senza capitano, ma questo non impedirà alla serie Netflix di proseguire la sua avventura